Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…
Leggi tutti gli articoli di David Di Segni
Germania. La polizia trova a casa di un uomo armi e un “altare” nazista
Lo scorso martedì sera, un cinquantatreenne tedesco di Limbach-Oberfrohna, vicino alla città di Chemnitz, ha chiamato la polizia chiedendo aiuto. Giunte nel suo appartamento, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un altare nazista adornato con cimeli, armi ed immagini di Hitler. La notizia è stata riportata da ABC News. Il residente è stato portato in ospedale. Poi, il giorno seguente, la polizia…
La storia dimenticata delle migliaia di pogrom che anticiparono la Shoah
Non cominciò con la Shoah. Venti anni prima dall’inizio della macchina infernale, ci furono numerosi pogrom che uccisero migliaia di ebrei. Nonostante questi attacchi siano stati dimenticati, all’epoca “erano notizie da prima pagina”, scrive il Times of Israel. Tutta quella violenza su vasta scala faceva presagire il peggio ai molti, tra cui anche persone celebri come Albert Einstein e lo…
Germania: riconsegnate pagine della Torah prese durante la Notte dei cristalli
Il ministro protestante tedesco Uwe Mader ha riconsegnato alcuni frammenti di un rotolo della Torah smarrito dalla Sinagoga di Görlitz durante i pogrom della Kristallnacht (Notte dei Cristalli) quando sinagoghe e siti ebraici vennero distrutti e gli oggetti sacri andati perduti. Suo padre, il poliziotto Willi Mader, ne era entrato in possesso dopo essere stato inviato nel tempio la notte…
Washington DC: Studenti di terza elementare costretti dal maestro ad un gioco di ruolo sulla Shoah
Una grave notizia che fa scalpore. Un docente della Watkins Elementary School ha ricostruito le dinamiche dei campi di sterminio in una classe della terza elementare, assegnando ai bambini il compito di scavare fosse comuni per i compagni e di fingere d’essere vittime.Ai piccoli studenti era stato inizialmente assegnato un compito sulla Shoah, che avrebbero dovuto presentare prima della pausa…
Il sindaco di New York riprogramma il suo giuramento perché coincide con lo Shabbat
Lo scorso 2 novembre, la città di New York accoglieva la vittoria elettorale del neosindaco democratico Eric Adams, il cui giuramento ufficiale era stato programmato a mezzogiorno del prossimo primo gennaio. Tuttavia, il Sindaco ha preso una decisione molto particolare. Poiché la data coincide con lo Shabbat, ha deciso di spostare l’evento all’uscita della festività, così da accogliere anche sostenitori di…
“Meglio ben acculturati che soli”: l’iniziativa della Deputazione per gli over 70
Si chiama “Meglio ben acculturati che soli” ed è il progetto lanciato dalla Deputazione ebraica di Roma per riunire gli over 70 all’insegna dell’armonia e dello stare insieme, tra cucina, teatro, storia e molto altro. Un’occasione per fare gruppo, in sicurezza, tra una delle fasce d’età più colpite dalla pandemia. L’idea nasce ad agosto, quando “la regione Lazio ha pubblicato un…
Terroristi palestinesi colpiscono un’auto con tre ebrei ortodossi – perde la vita il ventenne Yehuda
Ancora, di nuovo, un attentato di matrice palestinese in Israele. Ieri sera, tre giovani ebrei ortodossi studiosi nelle Yeshivà sono stati raggiunti da colpi d’arma da fuoco mentre transitavano in auto tra Homes e la comunità Sdi Havei Shomron, nella Cisgiordania settentrionale. Homesh è uno dei quattro insediamenti della Cisgiordania che Israele ha sgomberato nell’estate 2005 in concomitanza con il…
Chiedere giustizia per l’attentato del 9 ottobre ‘82: la mozione proposta dal consigliere comunale PD Daniele Nahum
Al Consiglio Comunale di Milano dedicato agli interventi di articolo 21, dunque quelli liberi e svincolati dai temi dell’aula, il consigliere PD Daniele Nahum ha voluto ricordare l’attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982, in cui morì il piccolo Stefano Gaj Tachè, di soli due anni. A riportare l’attenzione sul tema, le ultime rivelazioni sulle numerose segnalazioni fatte…
Addio ad Henry Orenstein, sopravvissuto alla Shoah e padre dei Transformers
Ci lascia all’età di 98 anni Henry Orenstein, sopravvissuto alla Shoah e padre creativo dei mitici Transformers, le famose auto che si trasformano in robot. Di professione giocattolaio, fu proprio lui a creare gli iconici Bumblebee ed Optimus Prime, diventati ancora più celebri grazie al grande schermo. A riportare la notizia, il quotidiano Yedioth Ahronot.Nato nella città di Hrubieszów (Polonia)…