Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Addio al colonello americano Edward Shames – brindò al Bar Mitzvah del figlio col Cognac preso dal rifugio alpino di Hitler

    Di David Di Segni

    È morto all’età di 99 anni il colonello in pensione dell’esercito americano Edward Shames. Era l’ultimo ufficiale ancora in vita della “Easy Company”, il 506° reggimento di fanteria paracadutisti che ispirò libro e serie tv intitolati “Band of Brothers”.Proprio con i suoi commilitoni entrò nella residenza alpina di Hitler, il rinomato “Nido dell’Aquila”, da cui prese alcune bottiglie di cognac…

    NEWS

    Presidente Herzog riceve le credenziali del nuovo ambasciatore d’Italia in Israele Sergio Barbanti

    Di David Di Segni

    Il presidente israeliano Isaac Herzog ha ricevuto oggi le credenziali del nuovo ambasciatore d’Italia in Israele S.E. Sig. Sergio Barbanti. La lettera credenziale è quel documento con cui un Governo accredita un proprio diplomatico presso un paese straniero, ufficializzando l’assunzione delle sue funzioni. Il Presidente e l'Ambasciatore Barbanti hanno elogiato la forza dei rapporti tra Italia ed Israele, discutendo poi…

    ISRAELE

    Antica moneta asmonea rinvenuta in casa di un arabo di Gerusalemme

    Di David Di Segni

    Il penultimo giorno di Hanukkah, gli investigatori della polizia hanno rinvenuto una serie di preziosi oggetti archeologici nella casa di un arabo di Gerusalemme est durante una perquisizione. Tra questi, anche una moneta di epoca asmonea contrassegnata dall'immagine di una menorah ed un sigillo con caratteri ebraici antichi. Il sospettato è stato trattenuto per essere interrogato e le monete sono state…

    EUROPA

    ''Affronto alle vittime della Shoah'': in Polonia, Marine Le Pen depone corona commemorativa al Ghetto di Varsavia prima dell’incontro con esponenti dell’estrema destra europea

    Di David Di Segni

    La leader del partito nazionalista francese Rassemblement National, Marine Le Pen, si è recata sabato scorso in Polonia per un raduno con alcuni esponenti dell’estrema destra europea, tra cui il primo ministro ungherese Viktor Orban ed il presidente del partito Vox spagnolo Santiago Abascala. Il suo arrivo in Polonia si è aperto con la visita al ghetto di Varsavia, dove ha…

    ISRAELE

    Gerusalemme: palestinese accoltella giovane ebreo ortodosso

    Di David Di Segni

    Un altro attentato si è consumato oggi pomeriggio a Gerusalemme, vicino alla Porta di Damasco. Bersaglio del colpo è stato un israeliano, ebreo ortodosso di vent’anni, subito soccorso da un paramedico di primo intervento della Maghen Davìd Adòm arrivato sulla scena, che ha poi dichiarato: "Sono stato inviato sul luogo dei fatti ed ho visto un giovane ortodosso completamente cosciente…

    NEWS

    A Singapore apre il primo museo ebraico

    Di David Di Segni

    Apre a Singapore il primo museo che celebra storia e cultura dei duecento anni di vita ebraica nella città. Situato nello Jacob Ballas Center, la mostra si articola in tre sezioni principali. La storia degli immigrati ebrei a Singapore dal 1820 ad oggi, contenuti educativi sulle festività e la religione, ed infine un’ala dedicata ai leader ebrei di Singapore, come…

    ROMA EBRAICA

    L'accensione della Chanukkià all'ospedale israelitico

    Di David Di Segni

    Anche quest’anno si rinnova la tradizionale accensione della Chanukkià all’Ospedale israelitico di Via Fulda. In questi minuti di gioia e solennità, medici, infermieri e altri partecipanti si sono riuniti attorno al candelabro a nove braccia tra canti e preghiere in un’atmosfera di festa, diramando un messaggio di speranza a chi soffre e lotta contro le malattie.

    NEWS

    L’albero come simbolo di resilienza: da Theresienstadt a New York

    Di David Di Segni

    Nel gennaio 1943, Irma Lauscher, insegnante del campo di concentramento di Theresienstadt, introdusse segretamente un albero nel campo affinché i bambini ebrei imprigionati potessero celebrare Tu Bishvat. Quando nel 1945 il campo fu liberato, l'albero era ancora lì. Ai suoi piedi fu posto un cartello che lo contrassegnava come simbolo di resilienza:” Come i rami di questo albero, così i rami del…

    NEWS

    In Russia, nella città di Tomsk una Hanukkià fatta interamente di ghiaccio

    Di David Di Segni

    È una tra le Hannukkià più particolari che esistano. Quella della città di Tomsk, sita a circa duemila miglia ad est di Mosca, è alta tre metri, dotata di luci LED ed interamente fatta di ghiaccio. La tradizionale accensione è stata inaugurata per la prima volta dal Chabad Levy Kaminetsky e sua moglie Gitty, e rappresenta un attesissimo appuntamento tra gli…

    ITALIA

    "Storie di rinascita: gli ebrei di Libia - il Convegno in ricordo della cacciata degli ebrei dai paesi arabi e dall'Iran"

    Di David Di Segni

    I pogrom negli anni Quaranta, poi la definitiva cacciata nel 1967. Fu l'evento drammatico che segnò lo strappo degli ebrei libici dalla propria terra. L’esodo portò gli ebrei a spostarsi nel mondo ed anche in Italia, in particolare a Roma, dove iniziò la rinascita che dà il titolo all’evento che si tiene in ricordo di questo avvenimento.