Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Una Hanukkià costruita con i frammenti dei razzi lanciati da Gaza

    Di David Di Segni

    Una Hanukkià unica nel suo genere. I frammenti dei razzi lanciati negli anni da Gaza verso Israele sono stati utilizzati dalla Hesder Yeshiva – centro di studio ebraico ortodosso – per costruire il candelabro tipico della festa di Hanukkah. Posizionata sul tetto dell’istituto, la Hanukkià simboleggia il trionfo del bene dalle ceneri del male, e di come la vita sia sempre…

    ITALIA

    Al Senato la commemorazione della Giornata in ricordo degli ebrei espulsi dai Paesi arabi e dall'Iran

    Di David Di Segni

    Nella Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica è stata commemorata la giornata in ricordo degli ebrei espulsi dai Paesi arabi e dall'Iran, istituita dal Parlamento israeliano nel 2014. È stata l’occasione per ricordare l’antica tradizione degli ebrei libici, che negli anni Quaranta furono bersaglio di pogrom e manifestazioni antisemite, culminate poi con la cacciata dal Paese nel 1967 a…

    NEWS

    Le famiglie degli atleti israeliani uccisi a Monaco ‘72 chiedono risarcimento alle Nazioni Unite

    Di David Di Segni

    I familiari delle undici vittime dell'attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972 hanno richiesto all'ONU un risarcimento danni di 110 milioni di euro provenienti dai fondi dell'ex dittatore libico Muammar Gheddafi, confiscati dall'organizzazione dopo la sua morte nel 2011. L’accusa è di favoreggiamento dello stato libico all’organizzazione terroristica palestinese di Settembre Nero: corsi di addestramento in Libia, passaporti falsi per entrare…

    NEWS

    ''Storie di rinascita: gli ebrei di Libia'' – dall’esodo del 1967 ad oggi: Intervista a David Gerbi

    Di David Di Segni

    Nel giugno 2014, il Parlamento israeliano designò il 30 novembre come la Giornata in ricordo degli 850.000 ebrei cacciati dagli Stati arabi e dall’Iran durante il ventesimo secolo. Un esodo drammatico, che costrinse migliaia di famiglie a dover lasciare le proprie abitazioni, sinagoghe e beni, ledendo lo spirito di appartenenza che li aveva legati fino a quel momento alla terra…

    ISRAELE

    Covid, variante Omicron: ecco le nuove regole per ridurre i rischi varate in Israele

    Di David Di Segni

    Sabato 27 novembre, il premier israeliano Naftali Bennett ha convocato il Comitato Ministeriale per la lotta al coronavirus, per stabilire un piano atto a prevenire probabili complicanze derivanti dalla nuova variante Omicron. In primis, lo Stato d’Israele invita fortemente i cittadini non ancora vaccinati con terza dose a farlo il prima possibile, e ribadisce l’invito alla vaccinazione dei bambini. Ecco…

    NEWS

    La Malesia rifiuta di concedere i visti agli atleti israeliani per partecipare al Campionato Mondiale di Squash

    Di David Di Segni

    La Malesia ha rifiutato di concedere i visti ai giocatori israeliani per partecipare al campionato mondiale maschile di squash, che si svolgerà nella capitale Kuala Lumpur dal 7 al 12 dicembre con ventisei squadre partecipanti.Un simile evento si verificò nel 2015, quando i windsurfisti israeliani dovettero ritirarsi dalla competizione sull'isola di Langkawi per il medesimo motivo. Nel 2019, invece, la…

    Cultura

    L’Orchestra “Israel Klezmer” si esibisce al Centro Ebraico Il Pitigliani in occasione di Hanukkah

    Di David Di Segni

    Fondata nel 2017 a Gerusalemme, la Israel Klezmer “non è una band, ma un'orchestra unica nel suo genere” composta da sedici musicisti e guidata dal violinista e cantante Gershon Leizerson. Per loro arriva la prima tournée italiana: lunedì 29 novembre, alle ore 20:00, si esibiranno presso il Centro Ebraico Il Pitigliani in occasione della festa di Hanukkah. “Questo concerto è il…

    EUROPA

    Il Chelsea FC riceve il King David Award dall’Associazione Ebraica Europea per l’impegno nella lotta all’antisemitismo

    Di David Di Segni

    Durante la partita di Champions League tra Chelsea e Juventus, disputata allo Stamford Bridge martedì scorso, una delegazione dell’Associazione Ebraica Europea (EJA) ha consegnato il prestigioso King David Award al presidente del team bianco-blu, Bruce Buck, come risultato della campagna “Say No to Antisemitism” finanziata dal patron del club, Roman Abramovich. È la prima volta che il premio viene assegnato…

    NEWS

    Appunti manoscritti sulla Teoria della relatività di Einstein venduti a prezzo record all'asta di Parigi

    Di David Di Segni

    In un'asta a Parigi tenutasi martedì scorso, gli originali appunti scritti a mano da Albert Einstein sulla Teoria della relatività sono stati venduti alla cifra record di 13 milioni di dollari. "Senza dubbio il manoscritto di Einstein più prezioso mai messo all'asta" ha detto Christie's, conduttrice della vendita per conto della casa d'aste Aguttes, che ne aveva stimato inizialmente il…

    Cultura

    In Israele torna il Jerusalem Jewish Film Festival

    Di David Di Segni

    Il Jerusalem Jewish Film Festival torna nelle sale della Cineteca di Gerusalemme offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire la vita ebraica attraverso il prisma del cinema. È un evento cinematografico internazionale nato dall’idea di Lia Van Leer (già fondatrice della cineteca), ed inaugurato il 17 maggio 1984 per raccogliere e mostrare il cinema israeliano ed internazionale. Un’occasione per presentare al…