Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Seconda edizione de “Racconti Ascarelliani”, il libro del giurista Mario Stella Richter basato sulla vita di Tullio Ascarelli

    Di David Di Segni

    “Racconti Ascarelliani” è il titolo del libro scritto dal giurista Mario Stella Richter, che racconta la vita privata, universitaria e relazionale di Tullio Ascarelli, giurista ed accademico italiano vissuto nella prima metà del secolo scorso (1903-1959). Figura significativa per il Diritto Commerciale, fu studioso della scienza giuridica oltreché uomo di cultura al di là della propria specializzazione professionale. “Il libro riporta…

    NEWS

    Australia inserisce Hezbollah nella black list delle organizzazioni terroristiche

    Di David Di Segni

    Mercoledì scorso, l'Australia ha inserito Hezbollah nella black list delle Organizzazioni terroristiche, senza distinzione alcuna tra l’ala militare e quella politica. “Continua a minacciare attacchi - ha riferito la ministra degli interni Karen Andrews - Rappresenta una minaccia reale e credibile per l'Australia”. Una decisione accolta con favore da Israele, dopo che il primo ministro israeliano Naftali Bennett aveva esortato il…

    NEWS

    Il Maghen David Adòm dedica una moto medica al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Di David Di Segni

    L’acquisto di una moto medica dedicata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per ricordare tutti i sostenitori italiani: è l’obiettivo della prossima campagna degli Amici di Maghen David Adòm Italia ETS, che si concluderà nel gennaio 2022 in prossimità alla fine del mandato del Capo di Stato. L’oggetto della donazione è un mezzo made in Italy: PIAGGIO MP3, dall’elevata efficienza su…

    EUROPA

    È morto Julius Rosenberg, eroe della resistenza: durante le persecuzioni aiutò 2000 persone a fuggire

    Di David Di Segni

    Lo scorso mese si è spento Julius Rosenberg, uno degli eroi della resistenza francese durante la Seconda guerra mondiale. Nato a Danzica nel 1921 in una famiglia ebraica, a causa delle leggi razziali venne spedito a Parigi per proseguire gli studi oramai vietatigli nel suo paese. Ma quando i nazisti occuparono la capitale francese, Julius fuggì prima a Tolosa e…

    ISRAELE

    Israele e Giordania firmano accordo bilaterale su energia solare e acqua

    Di David Di Segni

    Lunedì scorso Israele e Giordania hanno firmato un accordo di cooperazione bilaterale. In Giordania verrà costruito un impianto fotovoltaico che esporterà 600 MW d’energia verde in Israele, mentre un impianto di desalinizzazione stabilito in Israele fornirà 200 milioni di metri cubi d’acqua alla Giordania. Il progetto è stato ipotizzato per la prima volta in un incontro di settembre tra la…

    NEWS

    Germania: inchiesta rivela la presenza di ex nazisti nella magistratura tedesca del dopoguerra

    Di David Di Segni

    Uno studio, commissionato dal procuratore generale tedesco Peter Frank nel 2017, ha rilevato che nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale il sistema giudiziario del paese era in gran parte composto da ex-membri del partito nazista. Nell’inchiesta di seicento pagine, intitolata "La sicurezza dello Stato nella guerra fredda", lo storico Friedrich Kiessling e lo studioso di diritto Christoph Safferling hanno analizzato…

    Cultura

    Il teatro nazionale svedese mette in scena la prima opera in lingua Yiddish

    Di David Di Segni

    Per la prima volta, il teatro nazionale svedese mette in scena un'opera in Yiddish: "Waiting for Godot" (Aspettando Godot), di Samuel Beckett. "Non lo volevo da nessun'altra parte se non al Dramaten (Palcoscenico nazionale svedese per il teatro) - ha detto Lizzie Oved Scheja, direttore esecutivo del Jewish Culture in Svezia - Crediamo che la cultura ebraica debba far parte di…

    NEWS

    La Romania rende obbligatoria l'istruzione sulla Shoah nelle scuole superiori

    Di David Di Segni

    Lo scorso lunedì, il Senato rumeno ha adottato una legge che rende obbligatoria, per tutte le scuole superiori e professionali del paese, l’impartizione di una materia specifica sulla storia della Shoah e del popolo ebraico a partire dal 2023.I contenuti del neo-percorso di studi saranno decisi dal ministero dell'Istruzione del paese in collaborazione con l'Istituto Elie Wiesel per lo studio…

    ROMA EBRAICA

    Il risorgimento degli Ebrei di Roma in mostra al Museo Ebraico

    Di David Di Segni

    Il museo ebraico di Roma ha inaugurato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”. Curata da Giorgia Calò e Francesco Leone, l’esposizione è stata allestita in occasione dei 150 anni della proclamazione di Roma capitale e racconta la storia degli ebrei capitolini durante il Risorgimento.

    NEWS

    Per aiutare il prossimo: il Gruppo Ebrei Donatori rinnova la Giornata della donazione del sangue

    Di David Di Segni

    Domenica 21 novembre, presso l’Ospedale S. Giovanni di Roma (Via Santo Stefano Rotondo 5/A), torna la “Giornata della Donazione” col patrocinio della Comunità Ebraica di Roma, del Gruppo Ebrei Donatori (GED), dall’Associazione EMATOS FIDAS - Donatori Volontari Sangue Fa, e di altre realtà del mondo della medicina. Inaugurata nel 1986 da Giacomo Zarfati, la Giornata è attualmente organizzata dai responsabili…