La Israel Aerospace Industries (IAI) ha presentato “Scorpius”, la famiglia dei nuovi sistemi da guerra elettronica (EW) in grado di combattere minacce come UAV, navi, missili e sistemi radar. Capace di scansionare l'intera area circostante alla ricerca di bersagli e di interrompere efficacemente il funzionamento dei sistemi elettromagnetici, il sistema ha una sensibilità del ricevitore e una potenza di trasmissione…
Leggi tutti gli articoli di David Di Segni
Hanukkah: un’iniziativa internazionale porta la luce nelle comunità ebraiche d’Europa
Il "Centro rabbinico d'Europa" e la "Associazione Ebraica Europea" (EJA) hanno rinnovato per la terza volta un'iniziativa internazionale in vista di Hanukkah, che quest'anno ha raggiunto proporzioni senza precedenti.Circa 100.000 hanukiah (candelabri tipici) con candele, trottole e un opuscolo informativo sull'essenza della festa - in inglese, francese, tedesco, russo ed ebraico – verranno spedite a dozzine di comunità ebraiche d’Europa…
Riscaldamento globale e migrazione della fauna marina – lo studio dell’Università di Tel Aviv
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Global Ecology and Biogeography dai ricercatori dell'Università di Tel Aviv, decine di specie marine nel Mar Mediterraneo stanno cambiando i propri habitat migrando in acque più profonde e quindi più fredde. Ma perché?La ricerca, condotta dagli studenti Shahar Chaikin e Shahar Dubiner sotto la supervisione del Professor Jonathan Belmaker, ha individuato le cause della…
Queens: entra nel ristorante kosher e minaccia di bombardarlo “in nome dei palestinesi”
Mercoledì scorso, un uomo è entrato nel ristorante kosher Bagels & Co del Queens (NYC) affermando di essere un arabo palestinese e minacciando di bombardarlo. A riportare la notizia è stato Arutz Sheva. Secondo Americans Against Antisemitism - America contro l’antisemitismo, associazione guidata dall'ex deputato dello Stato di New York Dov Hikind - il sospetto ha intimidito di colpire il locale…
Austria: giovani ebrei rinominano le strade intitolate ai nazisti
Nella notte tra lunedì e martedì scorso, più di venti strade di Vienna, dedicate ai membri del partito nazista e dei gruppi paramilitari SS e SA, sono state ribattezzate con i nomi degli eroi, ebrei e non, che si opposero al regime e tentarono di salvare delle vite durante la Shoah. Tra questi, l'agente britannica di origine ungherese, Hannah Senesh,…
Anniversario notte dei cristalli: A Roma serata di studio alla sinagoga Bet Michael
La notte dei cristalli è il termine con cui si ricordano i pogrom antisemiti avvenuti nella Germania nazista tra la notte del 9 e 10 novembre 1938. Molti ebrei vennero uccisi, i loro negozi distrutti, le vetrine rotte, i templi assaltati.Dopo 83 anni da quel tragico evento, le Sinagoghe d'Italia hanno deciso di rimanere illuminate per tutta la notte. La…
IDF ricerca di giovani donne da addestrare nella sicurezza informatica
Le forze di difesa israeliane stanno cercando di coinvolgere giovani donne in un programma di pre-arruolamento sulla sicurezza informatica, utilizzabile durante il servizio di leva ma anche nel futuro mondo del lavoro. Il programma è gestito dal C4I (Acronimo usato rappresentare funzioni militari: comando, controllo, comunicazioni, computer e intelligenza) e dalla Cyber Defense Directorate dell'IDF, ramo responsabile delle comunicazioni e…
Bernard Krutz, scampato alla Shoah, ritrova l'unica parente ancora in vita
Bernard Krutz è nato in Polonia in data incerta. Ottant’anni circa, fu l’unico della sua famiglia a scampare alla Shoah grazie al nascondiglio all’interno di un orfanotrofio, da cui poi venne adottato da una famiglia ebraica. Lo stesso orfanotrofio che trascrisse male il suo nome originale (Boleg Szczycki) rendendo impossibile ad eventuali parenti di cercarlo a guerra finita. Tuttavia, dopo…
Quanto conosci la Torah? La storia del Concorso Ebraico Internazionale
“Per quanto tempo Giacobbe dimorò nella terra d’Egitto?”, “Quale dei seguenti personaggi biblici è nato in Egitto?”. Queste sono alcune delle domande proposte nel celebre Concorso Biblico Internazionale, il Chidon HaTanakh, volto a testare le conoscenze della Torah. L’evento, che si svolge ogni due anni attirando partecipanti da tutto il mondo, è gestito dall’Organizzazione mondiale sionista e dal Movimento sionista…
L’alluvione di Firenze e Luciano Camerino
Era il 4 novembre 1966, il giorno in cui Firenze venne colpita da una violenta alluvione che mise in ginocchio l’intera città.Furono numerosi i gruppi di volontari che, da tutta Italia, si diressero nel capoluogo toscano per fornire il proprio supporto. Vennero soprannominati “gli angeli del fango”. Nemmeno la Sinagoga di Via Farini fu risparmiata dalle acque dell’Arno. Alla notizia delle…