Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Il testamento spirituale di Alberto Mieli, sopravvissuto alla Shoah, in una lettera

    Di David Di Segni

    “Gentilissima Signora Della Rocca, le invio questo scritto poiché a voce, commovendomi, non troverei le parole adatte per ringraziarla per la sua gentilissima cordialità nel ricevermi a scuola. Lei non potrà mai immaginare la gioia e la commozione di trovarmi davanti a bambine e bambini, che non avrebbero mai finito di domandare”. Non è l’inizio di una semplice lettera, ma è…

    ISRAELE

    Il sorriso dei bambini ghanesi – Il Roma Club Gerusalemme tra sport e solidarietà

    Di David Di Segni

    Lo sport senza frontiere, l’unione di grandi e piccoli intorno al pallone e la fede calcistica che supera i limiti geografici. Questo è il Roma Club Gerusalemme, ONLUS creata nel 1998 da alcuni tifosi romanisti residenti in Israele, con lo scopo di utilizzare la passione per la squadra giallorosso al servizio di valori importanti. La più recente attività – racconta Samuele…

    NEWS

    La Grecia vieta la macellazione rituale

    Di David Di Segni

    Anche la Corte Suprema greca si è adeguata alla sentenza della Corte di giustizia europea, emanata lo scorso dicembre, che di fatto rende impraticabile la pratica della “Shechitah”, la macellazione rituale ebraica.La misura prevede la possibilità degli Stati di vietare la macellazione senza previo stordimento, cosa che di fatto proibisce la pratica religiosa kosher - ma anche halal - che richiede…

    NEWS

    Ritrovato il rifugio di Leopoli dove dozzine di ebrei si nascosero dai nazisti

    Di David Di Segni

    Un gruppo di ricercatori ucraini ha rinvenuto un rifugio a Leopoli, dove vi era una fogna, in cui dozzine di ebrei si rifugiarono – in condizioni terribili - dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Come riportato dal Jerusalem Post, la squadra di studiosi ha iniziato l’esplorazione perché ispirata dalla visione del film "In Darkness", pluripremiato dramma storico sulla sopravvivenza…

    INNOVAZIONE

    Gary: il robot funzionale che aiuta gli umani – il progetto di una Startup israeliana

    Di David Di Segni

    Alto come un bambino di dieci anni, velocità di tre miglia all'ora ed una massa di circa quaranta chili, Gary è il nuovo Robot funzionale sviluppato dalla startup Unlimited Robotics di Petah Tikva, guidata dal CEO Guy Altagar. Il Robot deve il suo nome all’insieme delle iniziali dei figli di Altagar: Gali, Rani e Yaeli. È proprio grazie a loro che…

    ROMA EBRAICA

    Ambasciatore del Bahrain visita la Comunità Ebraica di Roma

    Di David Di Segni

    Lo scorso martedì, l’ambasciatore del Bahrain Naser M. Y. Al Belooshi si è recato in visita alla Comunità Ebraica di Roma, dove è stato accolto dalla presidente CER, Ruth Dureghello e dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni.«La visita dell'Ambasciatore è stata d'ispirazione per implementare una collaborazione proficua tra l'Ambasciata e la nostra Comunità – ha detto la presidente CER, Ruth…

    ROMA EBRAICA

    Comunicazione e Team Building: Corso di formazione per i dipendenti della Comunità Ebraica di Roma

    Di David Di Segni

    La Comunità Ebraica di Roma ha dato il via ad un corso di Comunicazione indirizzato ai propri dipendenti, per far fronte al cambiamento della società che richiede nuove capacità e competenze. Un primo gradino, al quale si spera seguano altri momenti di formazione. Il corso, finanziato da EFI (Educating For Impact), sarà guidato da Irene Bertucci, Presidente di Eidos Communication…

    EUROPA

    Francia, apre il primo museo del mondo dedicato all’Affaire Dreyfus

    Di David Di Segni

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha inaugurato il primo museo al mondo dedicato all’Affaire Dreyfus, la persecuzione illecita ed antisemita attuata nei confronti del capitano ebreo dell'esercito Alfred Dreyfus. Sita nel sobborgo parigino di Médan, la struttura presenta almeno cinquecento reperti, tra cui fotografie, documenti del tribunale e oggetti personali che rappresentano il lungo calvario (1894 – 1906) concluso con…

    NEWS

    La marcia dei vivi: sopravvissuti alla Shoah guidano i giovani tra i luoghi dell’orrore

    Di David Di Segni

    Istituita nel 1988, La "Marcia dei vivi" è un viaggio che raccoglie migliaia di partecipanti da tutto il mondo diretti in Polonia per esplorare la storia della Shoah, insieme ai resti strazianti delle infrastrutture naziste, come i famigerati campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, e di Bergen Belsen in Germania. Dopo quasi due anni di pausa dettata dalla pandemia, inizia…

    NEWS

    La storia dei fratelli Somogyi: la madre li consegnò a Mengele per salvarli

    Di David Di Segni

    Quando Peter Somogyi arrivò ad Auschwitz nel luglio 1944, sua madre fece una scelta improbabile che gli avrebbe salvato la vita: lo consegnò, insieme al suo fratello gemello Thomas, al famigerato Angelo della Morte, Josef Mengele. «Ci hanno buttato fuori dal carro bestiame, poi ci hanno messi in fila ed è arrivato Mengele a chiedere due gemelli – ricorda Peter…