Produrre un Talled è un’operazione complessa che richiede studio e attenzione. È precetto produrlo, ma soprattutto indossarlo. Perciò, per gli studenti della scuola media Angelo Sacerdoti è stato organizzato un incontro del tutto speciale, dedicato alla scoperta di questi manti dalla forma rettangolare che vengono utilizzati durante le funzioni ebraiche. Un viaggio nella loro produzione, secondo l’usanza prettamente romana.“Abbiamo proposto…
Leggi tutti gli articoli di David Di Segni
La bellezza della cultura ebraica
Autori: David Di Segni e Luca SpizzichinoLa Comunità Ebraica di Roma ha aderito con numerose iniziative alla 24esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Centinaia di persone hanno seguito le visite guidate nel quartiere ebraico, nel museo, nell'archivio, per poi assistere a conferenze, mostre, talk, presentazioni di libri, fino allo spettacolo serale di Mario Piazza.Filo rosso di tutti gli…
Giornata della cultura ebraica, la comunità di Roma si apre alla cittadinanza
Al via la 24esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, un evento di portata nazionale che coinvolge centouno località italiane in sedici regioni. Filo rosso di questa edizione è “La bellezza”, declinata in ogni sua forma e affrontata secondo i concetti più profondi dell’ebraismo. Coordinata e promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, quest’anno la Giornata ha meritato la Medaglia…
‘’Essere preparati è già mezza salvezza’’ – Maghen David Adom e la nuova Banca del sangue
Si chiama “Marcus National Blood Services Center” ed è la nuova Banca del sangue israeliana che consente di conservare e proteggere il plasma da calamità naturali e attacchi terroristici. Sviluppata dal Consiglio di Sicurezza israeliano, la struttura si articola nel sottosuolo in tre livelli a compartimenti stagni, con una parte dedicata agli operatori italiani. La sede funge anche da Centro…
Addio a Martin Adler, il soldato USA che tolse i sigilli del Tempio Maggiore di Roma
Martin Adler, il soldato ebreo statunitense che il 5 giugno del 1944 partecipò alla liberazione della Sinagoga di Roma dai sigilli imposti dai nazisti, si è spento all’età di novantanove anni. Sono passati quasi due anni da quando il nostro giornale ha seguito il suo ritorno al Tempio maggiore dopo settantasette anni. Un tempo lunghissimo che per Martin sembrava non…
Inaugurata la mostra “Knesset e Camera dei deputati” alla presenza dei rispettivi presidenti
“Israele è una giovane ma solida democrazia, che rappresenta un esempio ed un’eccezione nel Medio Oriente”. Con queste parole il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha inaugurato a Montecitorio la mostra “Knesset e Camera dei deputati: 75 anni di storia e di democrazia parlamentare”, alla presenza del suo omologo israeliano Amir Ohana. L’incontro giunge in occasione dei settantacinque anni dalla…
Alla Farnesina onorificenza postuma al Console Giuseppe Castruccio, Giusto fra le nazioni
Nella sala Aldo Moro della Farnesina è stata conferita l’onorificenza postuma di “Giusto fra le nazioni” a Giuseppe Castruccio, militare e Console generale di Salonicco durante la Seconda Guerra Mondiale.“Rappresentò uno degli esempi più nobili dello Stato - ha detto l’Ambasciatore Pasquale Terracciano - Si spinse oltre il dovere, rischiando la propria vita per salvare quella degli altri. Una memoria…
Zikaron Basalon - Un salone per trasmettere la memoria
"In occasione di Yom HaShoah, il giorno istituito dallo Stato d’Israele per trasmettere il ricordo della Shoah, si rinnova un’iniziativa di grande coinvolgimento emotivo. Con l'organizzazione del Centro di Cultura Ebraica, la casa Arbib-Sermoneta ha ospitato un incontro speciale tra Edith Bruck, scrittrice e sopravvissuta ai campi di sterminio, e gli studenti di alcune scuole capitoline. Non il tradizionale evento…
Zikaron Basalon, un salone per trasmettere la memoria della Shoah
In occasione di Yom HaShoah, il giorno istituito dallo Stato d’Israele per trasmettere il ricordo della Shoah, si rinnova un’iniziativa di grande coinvolgimento emotivo. Con l'organizzazione del Centro di Cultura Ebraica, la casa Arbib-Sermoneta ha ospitato un incontro speciale fra Edith Bruck, scrittrice e sopravvissuta ai campi di sterminio, e gli studenti di alcune scuole capitoline. Non il tradizionale evento…
L'incontro di Netanyahu con il ministro Adolfo Urso: “Rapporti bilaterali solidi, Italia collabori con Israele per l’innovazione”
Continua la visita ufficiale in Italia del premier israeliano Benjamin Netanyahu. Dopo l’incontro con l’ebraismo romano e italiano, questa mattina ha il incontrato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. “I nostri Paesi cooperano bilateralmente sin dalla fondazione dello Stato di Israele, sappiamo del bisogno di collaborare per dare risposte congiunte a problemi globali - ha…