Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Yafuzu Oyevecha: origine e curiosità del canto solenne dello Yom Kippur

    Di David Di Segni

    Yafuzu Oyevecha è uno dei canti più celebri e solenni dello Yom Kippur. Un inno liturgico composto per momenti festivi particolari, inizialmente intonato per Simchà Torà, nei templi italiani ed in quello spagnolo, durante l’apertura dell’Aròn Ha Kodesh e l’estrazione dei Sefarim. Shalom ha intervistato il Rabbino Capo di Roma, Rav Riccardo Shemuel Di Segni, per scoprire le origini e…

    ROMA EBRAICA

    Kippur in onda: la tradizionale diretta dal Tempio Maggiore di Roma su Rai Radio 1 – Intervista a Luciano Cozzolino

    Di David Di Segni

    Da decenni, ormai, la fine dello Yom Kippur è seguita dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio 1, che permette di rivivere le parti più significative della giornata: lo Yafuzu Oyevecha, El Norà Alilà, il suono dello Shofar e la benedizione sacerdotale. Istituita dal Rabbino David Prato, la diretta è rivolta a coloro che sono stati impossibilitati a recarsi in Sinagoga…

    NEWS

    Roma Cares e Comunità Ebraica insieme per il primo giorno di scuola

    Di David Di Segni

    In occasione del primo giorno di scuola, la fondazione Roma Cares ha distribuito oltre 4.000 quadernoni brandizzati in piazze e istituti della Capitale. Tra questi, anche la scuola elementare Vittorio Polacco. All’iniziativa hanno preso parte le calciatrici giallorosse Tecla Pettenuzzo e Thaisa Moreno, oltre che l’immancabile mascotte Romolo: insieme hanno incontrato gli alunni della scuola ebraica, donando loro materiale didattico…

    ITALIA

    Gli auguri del mondo politico alle comunità ebraiche

    Di David Di Segni

    “Un anno nuovo, ricco di benedizioni e serenità. Per tutta la Comunità Ebraica, ma anche per la città e il Paese. Questo è il mio augurio per Rosh Ha Shanà, il Capodanno ebraico. Possa questo nuovo anno riservarci solo cose buone. Shanà Tovà”. Questo il messaggio augurale da parte di Ruth Dureghello, Presidente della Comunita Ebraica di Roma, in occasione…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Shofar: il corno di montone che raccoglie il popolo ebraico – intervista a rav Alberto Funaro

    Di David Di Segni

    Il primo giorno del mese di Tishrì, ricorre la festa di Rosh Ha Shanà, il Capodanno ebraico che ricorda la creazione dell’uomo. Un giorno di gioia e serenità, che suggerisce una suggestione particolare per tutti gli ebrei. È uso, la prima sera, consumare un pasto - il Seder - in cui, in ordine prestabilito, si mangiano determinate prelibatezze beneauguranti l’anno…

    ROMA EBRAICA

    "Al tempio sono a casa", dopo 77 anni, Martin Adler torna alla Sinagoga di Roma

    Di David Di Segni

    Era il 5 giugno 1944, quando il soldato statunitense Martin Adler arrivò nel ghetto di Roma per liberare la Sinagoga dai sigilli imposti dai nazisti. Dopo 77 anni, è tornato a percorrere il lungo corridoio del Tempio che conduce alla Tevá, l'altare.

    NEWS

    "Al Tempio sono a casa". Dopo 77 anni, Adler torna alla Sinagoga di Roma

    Di David Di Segni

    Era il 5 giugno 1944, quando il soldato statunitense Martin Adler arrivò nel ghetto di Roma per liberare la Sinagoga dai sigilli imposti dai nazisti. Stamane, dopo 77 anni, è tornato a percorrere il lungo corridoio del Tempio che conduce alla Tevá, l'altare. "Tornare qui è importante, al Tempio sono a casa - ha detto Martin - non è mai…

    ROMA EBRAICA

    Maccabi Italia: una storia di sport, Sionismo e coraggio

    Di David Di Segni

    Una storia di sport, Sionismo e coraggio. Tutto racchiuso dentro ad un unico nome: Maccabi Italia. Un lungo trascorso sportivo alle spalle, con atleti che negli anni hanno attraversato i continenti per sfidarsi nelle competizioni internazionali delle “Maccabiadi”. A raccontarci la storia di questa associazione, il suo presidente Vittorio Pavoncello , che è anche Vicepresidente Onorario del Maccabi World.  “Il Maccabi…

    NEWS

    Claudio Pavoncello: l’uomo che regala sorrisi ai bambini

    Di David Di Segni

    Claudio Pavoncello, classe 1961, è da sempre impegnato nel volontariato. Gira gli ospedali d’Italia ed Israele portando abiti, giochi e tanti sorrisi ai bambini ricoverati. “Tutto cominciò nel 2007, quando andai a trovare due bambini della Comunità Ebraica di Roma all’ospedale - racconta Claudio - Da lì ho cominciato a frequentare i reparti ed ho conosciuto Elena Adduci, una volontaria…

    ISRAELE

    Paralimpiadi di Tokyo: L’israeliano Iyad Shalabi è oro nei 100 metri dorso

    Di David Di Segni

    La delegazione israeliana alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 si è aggiudicata il suo primo oro con il trentaquattrenne nuotatore Iyad Shalabi, che per primo ha tagliato il traguardo dei 100 metri stile dorso con un tempo di 2’ 28,04’’.L'argento è andato all'ucraino Anton Kol ed il bronzo all'italiano Francesco Bettella. Una medaglia importante e significativa, perché Shalabi è il primo…