Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    Sami Modiano festeggia i suoi 91 anni: “Siamo ancora qui ed andremo avanti”

    Di David Di Segni

    “È una grande gioia, una grande felicità stare insieme alla Comunità Ebraica di Roma, che mi ha adottato. I 91 anni significano molte cose per me, un sopravvissuto, tra queste anche quella della deportazione. Coincidenze strane nella vita, io sono nato il 18 luglio del 1930 ed il 18 luglio 1944, il giorno del mio compleanno, è stata decisa la…

    ISRAELE

    Le leggende del Barcellona e Real Madrid in Israele

    Di David Di Segni

    Alcune leggende dell'FC Barcelona e Real Madrid CF, i due club spagnoli più celebri, si sono recate in visita in Israele per disputare un'amichevole in nome del rispetto e della solidarietà che il gioco calcio è in grado di regalare. Un match storico, noto ai molti appassionati di sport col nome di "El Clàsico", che nell'occasione è stato rinominato "El…

    ITALIA

    Progetto Dreyfus alla Commissione Esteri della Camera: “In Medio Oriente conflitto tra democrazia israeliana e terrorismo palestinese”

    Di David Di Segni

     La Commissione Esteri della Camera dei deputati ha svolto un'audizione sulla questione israelo-palestinese ospitando la giornalista Fiamma Nirenstein ed il Presidente di “Progetto Dreyfus”, Alex Zarfati. L’analisi del conflitto israelo-palestinese è sicuramente una tra le più complesse nello spettro della geopolitica, perché vi subentrano, sotto mentite spoglie politiche, delle constatazioni religiose, ideologiche e sociali.  Non è infatti un segreto che lo…

    ROMA EBRAICA

    Maccabi e Romulea insieme nel segno dello sport: “Perché nessuno resti indietro”

    Di David Di Segni

    Dopo il primo grande successo riscosso nel dicembre 2019, il Maccabi Calciotto over 35, guidato da Vito Vivanti, ha nuovamente affrontato la Romulea Autistic Football Club, grazie alla collaborazione tra il suo presidente, Nicola Vilella, e l’assessore allo sport CER, Roberto Di Porto. L’evento è stato realizzato nell’ambito del Protocollo d’Intesa - sottoscritto dalla Comunità Ebraica di Roma e la…

    NEWS

    Operazione Opera: l'IDF rilascia un video raffigurante Ilan Ramon

    Di David Di Segni

    L’esercito israeliano ha pubblicato un video raffigurante l’ex-astronauta Ilan Ramon dopo il suo ritorno dagli Stati Uniti, dove si era addestrato per la missione spaziale con lo Space Shuttle Columbia, prevista per il febbraio 2003. Lo stesso volo che, nella fase di rientro, gli costò la vita assieme a tutto l’equipaggio a causa dell’esplosione che disintegrò la navicella nei cieli…

    ITALIA

    UEFA Festival: Roma Cares e S.S. Lazio 1900 in campo contro la violenza

    Di David Di Segni

    La riapertura degli stadi, inaugurata con l’inizio di EURO2020, simboleggia la ripartenza della vita dopo la pandemia. Riaprono gli spalti alle tifoserie e con essi la speranza di tornare a vivere lo sport serenamente, lasciando fuori le violenze che turbano le grandi arene del calcio di tutto il mondo. Per questo, nel primo pomeriggio di domenica 20 giugno, presso il…

    Senza categoria

    “Premio Montalcini” a Gadi Algazi: “Nuove progettualità sull’ebraismo italiano”

    Di David Di Segni

    L’edizione 2020 del premio Rita Levi Montalcini per la “cooperazione scientifica tra Italia e Israele”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, è stata vinta da Gadi Algazi, professore dell'Università di Tel Aviv nel Dipartimento di Storia e ricercatore associato presso il centro di ricerca internazionale Work and Human Life Cycle in Global History alla Humboldt-Universität zu Berlin.…

    ROMA EBRAICA

    Renzo Levi, il Graduation Day. Gli studenti festeggiano la fine del ciclo scolastico

    Di David Di Segni

    Per festeggiare la fine del ciclo scolastico, il liceo Renzo Levi di Roma ha organizzato una cerimonia toccante e suggestiva, che segna il passaggio del testimone dai più grandi verso le generazioni future. L’ultimo giorno di un lungo percorso che porta con sé enorme malinconia. A dirlo sono i numerosi studenti che si commuovono tra le sedie del cortile, guardando…

    ROMA EBRAICA

    Second Life: il Generale Figliuolo e il Rabbino Riccardo Di Segni aprono EBRAICA Festival

    Di David Di Segni

    Anche quest’anno, dal 13 al 17 giugno, si terrà il tradizionale “EBRAICA - Festival Internazionale di Cultura”, promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Marco Panella, Ariela Piattelli e Raffaella Spizzichino. Ad aprire l’evento sarà il Generale Francesco Paolo Figliuolo con l’incontro “Vedere il futuro”, una conversazione assieme al Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, sul tema…

    ROMA EBRAICA

    Il ricordo di Giacomo Moscati della riapertura del Tempio Maggiore: “Fu la ripartenza della vita ebraica”

    Di David Di Segni

    Il 5 Giugno 1944, un giorno dopo la liberazione di Roma dall’occupazione nazifascista, vennero sganciati i sigilli del Tempio Maggiore da Charles Aaron Golub, soldato ebreo americano, assieme a Gino Moscati, allora Shammàsh (custode) della Sinagoga, ed il figlio Giacomo, che ci ha da poco lasciati. Una liberazione con un passato storico ricco di coraggio, tenacia e sofferenza. Dopo l’armistizio…