Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Notte della Cabbala: al centro delle riflessioni la felicità

    Di David Di Segni

    Nonostante le difficoltà in materia di distanziamento sociale ed uso delle mascherine, con grande sacrificio si è tenuto per il tredicesimo anno consecutivo “La notte della Cabbala”, evento volto a diffondere la cultura ebraica a tutto il mondo. Numerosissimi i presenti, che si sono attenuti alle normative previste per il regolare svolgimento dell’esercizio, quali misurazione della temperatura all’entrata, uso di…

    NEWS

    11 settembre: una data che ha cambiato il mondo

    Di David Di Segni

    Ricordo che quel fatidico 11 settembre di ormai diciannove anni fa era il mio primo giorno di lavoro alle Twins Tower, entravo a far parte della sorveglianza dell’edificio nord. Erano passati due mesi dal mio ultimo licenziamento ed il ritorno in grande stile in una struttura così prestigiosa mi elettrizzava. La notte prima non riuscii a dormire, misuravo la stanza…

    NEWS

    Tenet, ovvero il paradosso del tempo che non passa

    Di David Di Segni

    Dopo mesi di lockdown e cinema chiusi, l’industria delle pellicole torna sul grande schermo con il nuovo avvincente film di Cristopher Nolan. Stavolta non siamo nella fabbrica dei sogni, e nemmeno nella Gotham City de “Il Cavaliere Oscuro”, bensì nel mondo contemporaneo, in un tempo che si sviluppa in tre direzioni: passato, presente e futuro. Per spiegare il tutto basta…

    ROMA EBRAICA

    Notti romane: note ebraiche con “Progetto Davka”

    Di David Di Segni

    Dal 1° luglio 2020 sono riprese le famose e tradizionali “Notti romane al Teatro di Marcello – Concerti del Tempietto”, eventi che rallegrano le calde estati della capitale attraverso esibizioni musicali di diverso genere nelle sale del Chiostro Campitelli, che ieri sera ha avuto il piacere di accogliere il “Progetto Davka”, un rinomato gruppo musicale formato da musicisti di fedi…

    ISRAELE

    55 anni fa veniva ucciso in Siria Eli Cohen, la più grande spia di Israele

    Di David Di Segni

    Il 18 maggio 1965, l’agente del Mossad Eli Cohen fu impiccato nella “Piazza dei Martiri” di Damasco, in Siria. Nato ad Alessandria d’Egitto il 26 dicembre 1924, e figlio di ebrei siriani originari di Aleppo, Cohen partecipò ad organizzazioni sioniste clandestine che combattevano il crescente antisemitismo di quei tempi. Successivamente entrò a far parte di un gruppo di ebrei egiziani…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità ebraica di Roma celebra in streaming il Giorno dell’Indipendenza di Israele

    Di David Di Segni

    “Celebriamo quest’anno il settantaduesimo anniversario della nascita dello stato di Israele. Settantadue anni pieni di sfide, molte delle quali orgogliosamente vinte, di progresso, di innovazione, di tanto, tanto, amore e tanta vita. L’unico stato ebraico al mondo per il quale abbiamo pregato per millenni, combattuto per la fondazione e per il diritto all’esistenza e per il quale continuiamo a combattere…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Uno stato per gli ebrei: sembrava un sogno irraggiungibile. 72 anni fa nasceva Israele

    Di David Di Segni

    Che cosa deve aver provato la generazione reduce dalla Shoah quando è stato proclamato lo Stato di Israele? Loro, che avevano vissuto il malefico piano di distruzione del nostro popolo, con quante lacrime agli occhi hanno ascoltato, quel lontano shabbat di ormai 72 anni fa, la proclamazione dello stato ebraico? Finalmente uno stato dove niente e nessuno ci avrebbe mai…

    ITALIA

    Yom HaAzikaron: cerimonia in live-streaming per ricordare i caduti di Israele

    Di David Di Segni

    Per la giornata di Yom HaAzikaron è stata organizzata una commovente cerimonia in live-streaming presso la pagina facebook ufficiale dell’Ambasciata di Israele in Italia, “Israele in Italia”, in cui sono state commemorate le vite dei caduti durante le guerre di Israele e le vittime del terrorismo. Le parole della poesia “Il vassoio d’argento”, di Nathan Alterman, hanno introdotto la commemorazione,…

    ISRAELE

    Yom Hazikaron, Israele si ferma per onorare i suoi caduti

    Di David Di Segni

    Istituita in Israele il 4 di Iyar del 1963, Yom Hazikaron è la giornata volta a commemorare i caduti delle guerre di Israele e le vittime del terrorismo. Cade una settimana dopo Yom HaShoah, la Giornata della Shoah, e un giorno prima di Yom HaAtzmaut, il Giorno dell’Indipendenza, Yom Hazikaron (quest’anno cade martedì 28 aprile) è una data che accomuna…

    ITALIA

    Gli ebrei e Costantino: il cristianesimo religione dell’Impero

    Di David Di Segni

    Quando nel 324 Costantino aveva proclamato il cristianesimo come unica religione dell’impero, la situazione per pagani, ebrei e rimanenti minoranze peggiorò notevolmente, con discriminazioni religiose, civili, politiche e sociali. Il mondo cristiano si trovò costretto a combattere con un grande dilemma: rinnegare l’ebraismo significava rinnegare sé stessi, mentre valorizzarlo avrebbe fatto perdere il prestigio che il cristianesimo deteneva ed avrebbe incentivato…