Al via i lavori di ristrutturazione per la sede della Hevràt Yehudé Italia be-Israel, l’organizzazione ebraica italiana in Israele, fondata negli anni Quaranta a Gerusalemme dagli ebrei italiani che avevano subìto le leggi razziali. La comunità «ha trovato nel 1952 una sua stabile collocazione nell’edificio a Rechov Hillel, dove è stato trasposto il tempio di Conegliano Veneto» racconta Angelo Piattelli, assessore…
Leggi tutti gli articoli di David Di Segni
Gli aggiornamenti dal Consiglio CER
Stamane si è riunito il Consiglio della Comunità ebraica di Roma. Il primo punto all’Ordine del Giorno ha riguardato la discussione e successiva approvazione del bilancio consuntivo, a chiusura dell’anno passato. Dopodiché, la presidente Ruth Dureghello ha reso nota l’apertura di un bando indetto dalla Comunità per l’assunzione di un “coordinatore del Centro di Cultura Ebraica”. Le candidature, riservate a…
Torna “Ebraica – Festival Internazionale di Cultura” nella sua quindicesima edizione
Anche quest'anno, nel quartiere ebraico di Roma, torna il consueto appuntamento con "Ebraica - Festival internazionale di Cultura", giunto alla sua quindicesima edizione. Da martedì 21 a giovedì 23 giugno, l'evento sarà l’occasione per diffondere la cultura ebraica attraverso spettacoli teatrali, presentazioni di libri e concerti, alla presenza di ospiti italiani ed internazionali. Promosso dalla Comunità ebraica di Roma e curato…
La Sottosegretaria di Stato britannica Kemi Badenoch ricevuta in Comunità
La Sottosegretaria di Stato del Regno Unito Kemi Badenoch, assieme al suo staff e a quello dell’ambasciata britannica, sono stati ricevuti dalla Comunità ebraica di Roma. Ad accoglierli la Presidente Ruth Dureghello e il Rabbino Capo Riccardo Di Segni. Prima l’incontro privato, poi la visita nella Sinagoga, per arrivare infine al Museo.Nata a Wimbledon da una famiglia di origine nigeriana,…
Storie di Tikkun Olam
Etiopia, 24 maggio 1991: inizia l'Operazione Solomon. In circa 34 ore, l'esercito israeliano permette a 14mila ebrei di fuggire da Addis Abeba verso Tel Aviv. Ad aiutare Israele c'è l'American Jewish Joint Distribution Committee (JDC), organizzazione ebraica istituita nel 1914 per assistere gli ebrei di tutto il mondo. Tra coloro che partecipano all'operazione c'è anche un ebreo romano, Manlio Dell'Ariccia,…
Lag Ba’Omer ai templi Bet Shalom e Bet Michael
Diverse sinagoghe di Roma hanno organizzato nelle proprie sedi le celebrazioni per Lag Ba’Omer, 33esimo giorno dell’Omer, il periodo di sette settimane interposto fra la seconda sera di Pesach e l’inizio di Shavuot, e quindi tra l’offerta di grano (omer) e quella di frumento che venivano rispettivamente effettuate all’epoca del Tempio di Gerusalemme. Dopo la preghiera serale di arvìt, sia la…
Sami Modiano incontra le scolaresche d’Italia al teatro Vascello
Un incontro fatto di sentimenti, emozioni ed empatia, quello organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah, al Teatro Vascello di Roma, con numerose scolaresche provenienti da diverse regioni d’Italia, e Sami Modiano, instancabile testimone della Shoah. All’evento gli studenti hanno potuto condividere alcuni elaborati svolti durante l'anno e presentare i progetti futuri legati ai “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”…
Il Premio Guido Carli a Ruth Dureghello: "Lo dedico a Sami Modiano"
La Presidente della Comunità Ebraica di Roma è tra le tredici personalità di spicco a cui è stata riconosciuta la tredicesima edizione del Premio della Fondazione Guido Carli.La cerimonia si è tenuta nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della musica, è stata presieduta dalla Presidente della Fondazione Romana Liuzzo e moderata da Gianni Letta.Emozionata e soddisfatta, Dureghello ha voluto dedicare questo…
Alla Presidente Ruth Dureghello il premio Guido Carli
“Un grande presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna, mi disse che Ruth Dureghello fosse «tosta, aperta e leale». È vero, ma poi ho scoperto che è anche piena di umanità, coerente nell’impegno e con una straordinaria capacità di lavoro. Voce libera, forte e coraggiosa che va dritta al cuore dei problemi, con la schiettezza che la contraddistingue”.Queste le…
Yom HaAtzmaut: i festeggiamenti della Comunità ebraica di Roma
Musica, balli, canti e bandiere d’Israele che sventolano. Nella splendida cornice della Domus San Sebastiano, la Comunità ebraica di Roma ha organizzato i festeggiamenti per celebrare il settantaquattresimo anniversario della fondazione d’Israele. Una data fortemente sentita ed attesa, che dopo due anni di stop ritrova finalmente la gioia di essere vissuta fisicamente. “La voglia di vivere che si respira in questo…