Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Tempio Bet Shalom: la mascotte della AS Roma Romolo scende in campo per Purim

    Di David Di Segni

    Finalmente torna Purim. Dopo due anni di rinunce dovute alla pandemia, un’allegra e gioiosa festa ha riempito il tempio Bet Shalom di Roma, tra canti, balli e giochi dei bambini, che hanno diramato un contagioso spirito d’allegria. A rendere il tutto ancora più speciale, la presenza di un super ospite: Romolo, il lupo mascotte della A.S. Roma, che ha attirato l’interesse…

    ROMA EBRAICA

    Sushi e Torah: il tempio Bet Michael si riempie di giovani

    Di David Di Segni

    Che sia il sushi, una partita di calcetto o una semplice cena, ogni occasione è buona per riunirsi e studiare tutti assieme Torah. Questa la chiave del successo del giovane morè Eitan Della Rocca, che da tempo ormai si circonda di amici, conoscenti e studenti in delle serate concordate per approfondire i precetti dell’ebraismo. Un’idea fattasi largo tra i giovani,…

    NEWS

    Da Ciampino a Leopoli, Israele invia aiuti umanitari agli ucraini

    Di David Di Segni

    Ieri mattina, sei generatori da mille kilowatt di potenza ciascuno, progettati per fornire elettricità non-stop ad ospedali ed altre strutture d’assistenza, sono partiti da Ciampino in direzione Leopoli, Ucraina. A donarli, il Ministero degli Affari Esteri israeliano attraverso il Mashav - l’Agenzia per la cooperazione internazionale allo sviluppo – e con l’assistenza dell’Ambasciata d’Israele a Roma. “Questa solidarietà deriva da un…

    ROMA EBRAICA

    Consiglio della Comunità ebraica di Roma – Un fronte speciale per l’Ucraina

    Di David Di Segni

    Iera sera si è riunito il Consiglio della Comunità Ebraica di Roma per la discussione di tematiche economiche, politiche e sociali, alla presenza anche degli enti ebraici quali Asili infantili, Ospedale israelitico e Casa di riposo. Con il suo intervento, la presidente CER Ruth Dureghello ha messo al corrente l’intera seduta sulle ultime novità che hanno interessato la vita comunitaria.…

    ISRAELE

    Guerra in Ucraina: il complesso ruolo dello Stato d’Israele – Intervista a Fiamma Nirenstein

    Di David Di Segni

    Lo scorso sabato il premier israeliano Naftali Bennett si è reso protagonista di un tour de force diplomatico, che l’ha portato prima al Cremlino da Putin e poi in Germania dal cancelliere Scholz, allo scopo di tentare una mediazione tra Russia e Ucraina. Una scelta diplomatica di enorme rilevanza, che conferma ulteriormente il peso politico di Israele nel quadro internazionale.…

    NEWS

    Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi

    Di David Di Segni

    In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…

    Senza categoria

    Alla Panchina della Memoria il ricordo dei giornalisti ebrei deportati

    Di David Di Segni

    Tra le numerose iniziative che hanno animato il quartiere ebraico questo 27 gennaio per il Giorno della Memoria, spicca la commemorazione davanti alla Panchina della memoria in Largo 16 ottobre 1943 di giornalisti e tipografi ebrei deportati. Assieme al Vicepresidente della Comunità Ebraica Ruben Della Rocca hanno partecipato delegazioni dell’Ordine dei Giornalisti e dell’associazione Articolo 21.

    NEWS

    ‘Mai più non è uno slogan, ma un imperativo morale’ - La voce dei Giovani Ebrei

    Di David Di Segni

    “Noi non dimentichiamo”: questo è il messaggio impresso su numerosi striscioni affissi stanotte a Roma a firma dei Giovani Ebrei per onorare la Giornata della Memoria. Ponte degli Annibaldi, Lungotevere Michelangelo, Ponte dei Valli. Luoghi diversi per lanciare un messaggio importante: non c’è futuro senza memoria. “Mai più non può essere solamente uno slogan vuoto, ma l'imperativo morale a cui…

    NEWS

    La commemorazione per giornalisti e tipografi ebrei deportati

    Di David Di Segni

    Tra le numerose iniziative che hanno animato il quartiere ebraico questo 27 gennaio per il Giorno della Memoria, anche una commemorazione dei giornalisti e tipografi ebrei deportati davanti alla Panchina della memoria in Largo 16 ottobre 1943. Assieme al Vicepresidente della Comunità Ebraica Ruben Della Rocca hanno partecipato delegazioni dell’Ordine dei Giornalisti e dell’associazione Articolo 21.“Nel non dobbiamo dimenticare la…

    EUROPA

    Il Belgio espelle l'imam che in un video chiese il rogo degli ebrei

    Di David Di Segni

    Lo scorso ottobre, il Belgio ha espulso dal paese un imam di origini marocchine che, in un video risalente al 2009, chiese un “rogo degli ebrei”. La notizia è stata data dall'emittente belga VRT, per poi essere confermata dal Segretario di Stato per l'asilo e la migrazione, Sammy Mahdi, che ha definito l’uomo “il predicatore più influente in Belgio". L’imam si…