L’ambasciatore di Israele presso le Nazioni Unite, Gilad Erdan, sta esortando l’Assemblea Generale dell’ONU ad accettare, all’unanimità e senza riserva, la risoluzione, indirizzata a tutti gli stati membri, volta a respingere qualsiasi negazione della Shoah. Il testo verrà analizzato il prossimo 20 gennaio, nel giorno dell’ottantesimo anniversario della conferenza nazista di Wannsee, dove fu pianificato lo sterminio degli ebrei. L’approvazione del…
Leggi tutti gli articoli di David Di Segni
Parigi, attacco antisemita: anziana donna ebrea aggredita in casa propria
Il mese scorso, un'anziana ebrea è stata violentemente aggredita a Parigi, nella propria abitazione, da due adolescenti di origine africana. A rivelarlo, l'Ufficio nazionale di vigilanza contro l'antisemitismo BNVCA, che ha condannato l’attacco come “antisemita, perché la vittima è stata identificata come ebrea dalla presenza della Mezuzah - oggetto religioso - sullo stipite esterno della porta”.I due aggressori hanno prima…
Israele. Elicottero della marina precipita a Haifa: perdono la vita due piloti, salvo il terzo
Tragedia a Haifa, in Israele, dove due aviatori della marina hanno perso la vita in un incidente con l’elicottero durante un volo d’addestramento. Salvo il terzo membro dell’equipaggio, soccorso poco dopo l’impatto e trasportato al Rambam Hospital in condizioni moderate. Al momento, ha riferito il medico traumatologo Hany Bahuth al quotidiano Ynet, la sua situazione neurologica è stabile e verrà…
Israele allenta i limiti ai viaggi internazionali
Dopo il divieto d’ingresso imposto ai turisti lo scorso novembre per prevenire la diffusione della variante Omicron, Israele eliminerà la maggior parte delle restrizioni ai viaggi internazionali, ammettendo solamente stranieri vaccinati o guariti dal Coronavirus. La misura entrerà in vigore il 9 gennaio. Di seguito, le nuove regole:VIAGGIATORI VACCINATI O GUARITI PROVENIENTI DA PAESI A BASSO RISCHIOPrima di partire, i…
Progetto Influencers: come Israele utilizza la comunicazione per contrastare l’odio in rete
Un progetto ambizioso ed innovativo, che usufruisce dei nuovi sistemi di comunicazione. Israele lancia il “progetto influencers”, il corso di formazione per insegnare ai grandi dei Social Media come contrastare antisemitismo ed antisionismo nel web. A renderlo noto, il quotidiano israeliano Arutz Sheva.L'idea è quella di fornire i mezzi necessari per combattere le fake news che su internet, ogni giorno,…
Apre il sito web “Muro del deportato”: l’archivio che raccoglie i dati degli ebrei romani deportati dai nazisti
Il sito internet www.murodeldeportato.info, sviluppato da Andrea Di Veroli - vicepresidente ANED, Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti - nasce dall’esigenza di raccogliere dati anagrafici e storici degli ebrei che da Roma furono deportati dai nazisti verso i campi di sterminio. L’intestazione della pagina web prende spunto dall’omonima esedra in pietra, sita al Cimitero del Verano di Roma, che…
Israele: quarta dose per strutture geriatriche e immunodepressi. Introdotta anche la pillola antivirale Paxlovid.
Israele parte con la quarta dose per pazienti anziani nelle strutture geriatriche e soggetti immunodepressi, purché siano trascorsi quattro mesi dalla terza somministrazione. L’obiettivo è quello di tutelare gli individui più vulnerabili e tenere al sicuro i luoghi sensibili. La scelta è stata approvata dal direttore generale del Ministero della Salute, Nachman Ash, dopo il recente aumento di casi da Covid-19. Fonti…
Fauda 4: dal Libano al Belgio, la serie tv israeliana si fa internazionale
“Continuo a pensare a lui, come fa ad andare in giro libero?”. La voce di Doron Kabillo risuona forte nel nuovo, attesissimo, trailer di Fauda 4. L’ultima stagione ci aveva lasciato l’amaro in bocca, dopo che la sezione antiterrorismo israeliana era stata messa a dura prova sul difficile territorio di Gaza. Tunnel, terrorismo, vendetta, tutto è cambiato. Nonostante le ultime riprese…
Neve sul Monte Hermon: apre la stagione in Israele
In Israele, per gli amanti di scii, snowboard e climi gelidi è finalmente arrivata la stagione della neve. La recente tempesta Carmel ha portato l’equivalente di un mese di pioggia, causando grandi nevicate sul Monte Hermon e sulle alture del Golan. “Finalmente siamo aperti per la stagione ed è fantastico - ha detto a Refael Nave, proprietario del Mount Hermon Ski…
Purìm Ashrif: quando un’epidemia salvò le sorti di Tripoli
Come a Purim gli ebrei si salvarono dal perfido Amman che aveva decretato la loro morte, così a Purim Ashrif si ricorda il tentativo fallito del terribile Ibrahim Ashrif di uccidere il popolo di Tripoli. Raffaele Sassun, ebreo di origine tripolina, ha raccontato a Shalom questo passo della storia. Il fatto risale al 1705, quando il sovrano d’Egitto inviò dei doni…