Arte
Il dipinto di Oppenheim sul rapimento di Edgardo Mortara. Ne parliamo con il critico d’arte Francesco Leone
Un quadro riappare dal passato per parlarci del rapimento Mortara. È quello dipinto da Moritz Daniel Oppenheim nel 1862 quando Roma era ancora sotto il dominio del Papa Re. Non è un film, come quello di Marco Bellocchio, ma la scena viene raccontata come se fosse in movimento. Ne parliamo con il critico d’arte, Francesco ...
Leggi tutto
“Mercanti e stracciaioli nel Ghetto di Venezia”: la Serenissima e gli ebrei in una mostra di tessuti
Dal 2 maggio al 30 agosto in Campo di Ghetto Novo, si ripercorre la storia del più antico ghetto della storia grazia ad una nuova esposizione collocata nello spazio Ikona Gallery. La mostra, voluta dalla Comunità Ebraica di Venezia, è stata realizzata con il Museo Ebraico e con Opera Laboratori Lo spazio espositivo getta u ...
Leggi tutto
‘Roma 1948. Arte italiana verso Israele’: intervista ai curatori Calò e Spagnoletto
‘Roma 1948. Arte italiana verso Israele’: il Museo Ebraico di Roma offre ai visitatori un’opportunità importante e significativa per ripercorrere il legame tra l’arte italiana e la nascita dello Stato d’Israele: una mostra che si colloca, a buon diritto, tra le iniziative di eccellenza che caratterizzano tutte le i ...
Leggi tutto
Menashe Kadishman in mostra a Casale per i 75 anni di Israele
Menashe Kadishman, con la sua opera Sheep Portrait 6, è l’artista che la Comunità ebraica di Casale Monferrato ha scelto per celebrare i 75 anni dell’Indipendenza dello Stato d’Israele. Questa mattina nella Sala Carmi il curatore Ermanno Tedeschi inaugura la mostra: “Buon compleanno Israele” anteprima della grande ...
Leggi tutto
Le opere del Conscious Collective al MAXXI
Dal 17 marzo al 4 giugno, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospita tre opere del Conscious Collective, collaborazione artistica nata dalla sinergia di Tsibi Geva, Maria Saleh Mahameed e Noa Yekutieli. I tre artisti, nonostante le differenze di genere, generazione, etnia e religione sono accumunate ...
Leggi tutto