Arte
La Tel Aviv di Shinar in mostra a Torino
Ami Shinar sarà per la prima volta in Italia, a Torino al Circolo del Design, con una personale intitolata My Tel Aviv a cura di Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul. La mostra, visitabile da giovedì e fino al 15 dicembre, racconta la città israeliana vista con gli occhi dell’artista-architetto. 27 dipinti e 50 acquerelli pro ...
Leggi tutto
Le tribolazioni di Edwin Blumenfeld in mostra a Parigi 180 scatti di grande suggestione
Il Museo di Arte e di Storia ebraica di Parigi ha inaugurato una ricchissima mostra di 180 fotografie di Edwin Blumenfeld, di cui molte mai esposte prima d’ora. "Les Tribulations de Erwin Blumenfeld, 1930-1950" propone un approfondimento sul periodo più fertile del fotografo nato a Berlino nel 1897 e morto a Roma nel 1969, ...
Leggi tutto
"There was a time...”: a Londra in mostra gli scatti delle famiglie ebraiche prima del 1939
“Per ricordare giorni felici, che poi sono stati più felici”, si legge sul retro di una fotografia che raffigura una squadra di nuoto ebraica, scattata pochi istanti dopo la sua vittoria in un campionato. L'immagine, databile fine anni ’20, appartiene a Hubert Nassau e ritrae il team viennese di Hakoah. Il messaggio sc ...
Leggi tutto
''Un ponte molto stretto'' – A Lecce l’arte israeliana in mostra
La nuova mostra antologica curata da Fiammetta Martegani inizia il suo viaggio dal museo ebraico di Lecce. “Un ponte molto stretto”, il titolo della rassegna d’arte, è una citazione della poesia “Kol Ha'Olam Kulo” (Tutto il mondo intero) scritta dal Rav Nachman di Breslov. “Secondo il celebre Rabbino chassidico - ...
Leggi tutto
Materia e parole si fanno arte nelle opere di Anna Russo
9 ottobre 1982, le 11:55 del mattino: un orario che prende quasi forma e segna il momento dell’attentato alla sinagoga di Roma. Il piccolo Stefano Gaj Taché, di soli due anni, perse la vita, mentre altre 40 persone rimasero gravemente ferite. Quella ferita che ancora fa male all’intera Comunità Ebraica di Roma si fa sem ...
Leggi tutto