Arte
Kappa di Kiev
A Kiev una capra, poco prima di riprendere il cammino, sta volgendo l’ultimo sguardo a delle case desolate. Gli uomini sono già andati via lasciandosi alle spalle qualche abitazione diroccata e una sinagoga in legno, fulcro fino a quel momento della vita ebraica. Qualcuno forse è rimasto in casa, ma dopo l’ultimo attacc ...
Leggi tutto
V di Viaggio
Nel dicembre 1967 alcuni mensili di viaggio dedicarono le loro pagine a Israele. Un interesse non casuale visto che nel giugno di quell’anno, dopo la Guerra dei sei giorni, Gerusalemme era stata riunificata ed erano in corso grandi cambiamenti. Nuovi luoghi come il Kotel – il muro occidentale – erano tornati accessibili ...
Leggi tutto
C di cuore
All’inizio dello scorso secolo molti libri per ragazzi hanno seguito la scia fortunata del romanzo “Cuore” di Edmondo De Amicis, pubblicato per la prima volta nel 1886. Quelle storie intrise di miseria e malinconia, che oggi ci sembrano così lontane, erano lo specchio di un’Italia da poco unificata e un veicolo di bu ...
Leggi tutto
Erre di Ristorante
Può capitare che un artista si trovi a misurare la propria onestà intellettuale e a prendere decisioni davanti a un piatto fumante in un ristorante. Nel 1959 al lussuoso Four Season di New York era seduto Mark Rothko (1903-1970), che osservava lo spazio che avrebbe dovuto accogliere un ciclo di opere a cui aveva lavorato se ...
Leggi tutto
“Antichi Futuri, Divine Armonie” - La mostra di Tobia Ravà tra Cabbalà e numeri
Dal 6 marzo al 1° Maggio 2022, presso la galleria d’arte Exclusive Urban Art, sarà visitabile l'esposizione delle opere di Tobia Ravà dal nome: “Antichi Futuri, Divine Armonie”. L' esposizione è curata e voluta da Federico Veneziani e Nicole Calò, titolari della Galleria. “Ho fatto diverse mostre a Roma insieme a ...
Leggi tutto