CULTURA
La Summa cabalistica torna visibile al Museo Ebraico di Roma in occasione della Notte della Cabbalà
Dal grande impatto visivo, la summa Cabalistica conservata negli Archivi della Comunità Ebraica di Roma rappresenta un documento eccezionale per la sua rarità e fattura. Si tratta infatti di un foglio (514x725 mm) databile tra il XVI e il XVII secolo – probabilmente realizzato in Italia – che torna esposto al Museo Ebra ...
Leggi tutto
Referendum pandemico
Un crescendo di comicità che narra le vicende di una famiglia ebraico tripolina in pieno covid e alle prese con il referendum sul taglio del numero dei parlamentari. È questo Referendum Pandemico, in scena stasera alle 22.30 durante la notte della Cabbalà, ai Giardini del Tempio. Rosaria De Cicco interpreterà il racconto ...
Leggi tutto
Una dolce idea per l’estate: i brownies al limone
Il limone si sa.. sgrassa...Ed in questi tempi incerti di prove costume e sfoggio di fisici bestiali, molte persone iniziano, o continuano, a stare molto attenti a quello che mangiano con il terrore di ingrassare.Mangiare però è non solo un bisogno primario necessario alla nostra sopravvivenza, mangiare è un’esperienza, ...
Leggi tutto
Le parole ebraiche di Hora Aboav
‘Le voci delle parole ebraiche’ (Edizioni Nadir Media, 2022) è il secondo volume di Hora Aboav, psicologa e a lungo insegnante di materie ebraiche presso la scuola Vittorio Polacco, nonché insegnante di ebraico biblico presso il centro di Cultura ebraica di Roma. Come per ‘Crescere con le parole ebraiche’ (Cast ...
Leggi tutto
“Sorgente di Vita” su Rai tre da domenica 19 giugno
Sorgente di Vita approda a Rai Tre. Da domenica 19 giugno la rubrica di vita e cultura ebraica prodotta dalla Rai, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, andrà in onda su RAI Tre, non più quindi su Rai Due.Il programma verrà trasmesso ogni due domeniche alle 8.00 del mattino e sarà replicato d ...
Leggi tutto