CULTURA
Peperoni agrodolci
È già passato un mese. Trenta lunghissimi giorni dall’attacco terroristico più brutale mai visto nella storia del nostro secolo.30 giorni e 30 notti che più di 200 civili tra cui anziani, bambini e neonati stanno passando sequestrati da Hamas, lontani dalle loro famiglie e senza che si abbiano loro notizie certe.In tutt ...
Leggi tutto
La Biennale di Gerusalemme diventa diffusa. A Casale Monferrato la mostra “Dietro la maschera”
I protagonisti dell’arte e della cultura israeliana stanno vivendo il dramma della guerra con fortissima angoscia e intensità, mobilitandosi con tutti gli strumenti possibili per contribuire anche a svolgere il ruolo prezioso e insostituibile di ambasciatori di Israele nel mondo. Non fa eccezione la mostra “Dietro la mas ...
Leggi tutto
Zuppa di funghi autunnale
Ogni volta che mi ritrovo davanti a questa pagina bianca, con il compito di scrivere il mio articolo settimanale, sono tentata dal chiudere il computer e lasciar perdere.Mi sembra quasi un’offesa verso la sofferenza che il mio popolo sta affrontando in questo momento, parlare di cibo e di ricette, come se dal maledetto 7 ot ...
Leggi tutto
‘Disaster’: il cortometraggio di Yoni Goodman sull’attacco di Hamas a Nir Oz
“Come tutti gli israeliani, le ultime tre settimane mi hanno colto di sorpresa e mi hanno scosso parecchio. Anche se noi tutti stiamo cercando di aiutare il più possibile in questa nuova realtà, sentivo il reale bisogno di usare le mie capacità in qualche modo”. Queste le parole di Yoni Goodman, autore israe ...
Leggi tutto
Montecaos marocchini
Rachel Edri è una nonna. Una donna abituata ad ospitare, all’accoglienza e come in ogni barzelletta sulle madri ebree che si rispetti, è programmata per nutrire a dismisura chiunque passi per la sua casa.Il terribile 7 ottobre, di fronte a terroristi armati pronti a massacrarla insieme a suo marito, lei ha deciso di esser ...
Leggi tutto