CULTURA
Quattro lettere di Manzoni per un amico ebreo veneziano
Come l’autore de “I promessi sposi” lasciò in negozio il giovane Marco Coen Da buoni ebrei italiani siamo abituati per convinzione, tradizione e forse anche convenzione a coltivare con il necessario e particolare orgoglio le memorie del Risorgimento. I nostri garibaldini all’impresa dei Mille, il segr ...
Leggi tutto
"Ritratto di donna sconosciuta" (ed. HarperCollins) di Daniel Silva
Chiunque ami le spy stories conosce e apprezza il leggendario Gabriel Allon, spia e restauratore che ha fronteggiato negli anni sfide durissime, facendo innamorare gli scrittori di tutto il mondo.Oggi Gabriel ha lasciato ufficialmente i servizi segreti israeliani e si è trasferito a Venezia, il luogo dove ha creato la sua fa ...
Leggi tutto
Il creatore di Fauda, Lior Raz, si unisce al cast de ‘’Il Gladiatore 2’’
L'attore israeliano, e creatore di Fauda, Lior Raz, farà parte del cast de "Il Gladiatore 2", il sequel del film vincitore dell'Oscar nel 2000. Lo ha rivelato l’attore stesso venerdì. "È un grande onore per me far parte di un cast così straordinario e con il miglior regista del mondo", ha detto Raz a Ynet. Anche Ma ...
Leggi tutto
Yehudit Galili la maestra d'asilo donna chiave del Mossad a Casablanca
A soli 24 anni, la maestra Yehudit Galili viene inviata da Israele, dall’Agenzia Ebraica, in Marocco con l’incarico di aprire un asilo per i bambini della comunità ebraica di Casablanca. Una luminosa mattina, la giovane scopre che la scuola è diventata un campo di addestramento per il Mossad, nonché un ramo della cland ...
Leggi tutto
La storia di Formiggini, innovatore dell’editoria oscurato dal fascismo
Editore illuminato, divulgatore culturale e intellettuale visionario: tutto questo è stato Angelo Fortunato Formiggini, autentico protagonista e innovatore della cultura italiana di inizio ’900. A lui il giornalista Marco Ventura ha dedicato il libro “Il fuoruscito” (ed. Piemme), che sarà presentato lunedì 22 maggio ...
Leggi tutto