CULTURA
La Shoah e l’antisemitismo a teatro: il caso Kaufmann e Cabaret
Due spettacoli a Roma mettono in scena l’antisemitismo nel periodo buio del dodicennio nero nazista. Il primo è tratto dal romanzo di Giovanni Grasso, “Il caso Kaufmann”, Premio Capalbio per il romanzo storico, regia di Piero Maccarinelli al teatro Parioli di Roma con repliche fino al 29 ottobre. Ad interpretare Leo Ka ...
Leggi tutto
Challot dolci
È difficile trovare le parole, forse impossibile. La scorsa settimana non sono riuscita a trovarne nemmeno una, oggi ci provo e spero di riuscire ad arrivare al cuore di chi mi legge. Sono giorni bui, fatti di preoccupazione costante e di un frustrante senso di inutilità. Le immagini che proviamo a non guardare, le notizie ...
Leggi tutto
Sulla luna nera un grido
Pubblichiamo il racconto per gentile concessione delle Edizioni E/O tratto da "Insieme con la vostra famiglia" di Lia Levi (144 pag. 14 Euro) disponibile in libreria dal 4 ottobre. Nota storicaNotte del 16 ottobre 1943. Nel cortile del Collegio Militare dove sono stati rinchiusi gli ebrei catturati, una giovane donna di ...
Leggi tutto
Insieme con la vostra famiglia, il nuovo libro di Lia Levi
Un pugno sullo stomaco che permane fino all’ultima pagina. Il nuovo libro di Lia Levi “Insieme con la vostra famiglia”, Edizioni e/o, racconta la retata di Roma del 1943 vista dai suoi romanzi. Un viaggio che inizia con l’analisi del foglietto che i tedeschi consegnano alle famiglie prima di deportarle ad Auschwitz. ...
Leggi tutto
Aldo Gay e le immagini del 16 ottobre
Nonostante le tante ricostruzioni storiche della retata del 16 ottobre 1943, non esistono immagini che raccontino direttamente ciò che stesse accadendo. Eppure un illustre racconto iconografico esiste e costituisce una preziosa testimonianza: sono le opere del pittore Aldo Gay (1914-2004), fortunosamente sopravvissuto al ras ...
Leggi tutto