CULTURA
“Golda” di Guy Nattiv debutta al Festival di Berlino
Il nuovo film del regista israeliano Guy Nattiv, “Golda”, farà il suo debutto al festival del cinema di Berlino, secondo quanto riportato dagli organizzatori dell'evento. Golda Meir è interpretata dalla leggendaria attrice Helen Mirren. L’annuale festival del cinema berlinese avrà luogo dal 16 al 26 febbra ...
Leggi tutto
‘’Oltre le ceneri’’ a Torino una mostra per riflettere sulle sinagoghe abbandonate
Si intitola “Oltre le ceneri - Beyond the ashes “ la mostra di Beverly - Jane Stewart, curata da Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul, che inaugurerà il 19 gennaio presso Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Fondazione Polo del ‘900 a Torino o ...
Leggi tutto
Francia: scoperti riferimenti al re David in una stele moabita custodita al Louvre
La Stele di Mesha, scoperta in frammenti nel 1868 a pochi chilometri dal Mar Morto e che attualmente risiede nel museo del Louvre a Parigi, contiene riferimenti espliciti al re David. È quanto hanno scoperto i ricercatori studiando la pietra nel quale è incisa la storia del re Mesha di Moab e che attualmente è la più gran ...
Leggi tutto
"Fabelmans": la storia della famiglia ebraica di Spielberg trionfa ai Golden Globes
Steven Spielberg ha vinto ai Golden Globes nella categoria del miglior film drammatico per il suo lavoro autobiografico "The Fabelmans". Il pluripremiato regista ha scelto di raccontare la storia della sua famiglia: il matrimonio travagliato dei suoi genitori, il bullismo antisemita e la difficol ...
Leggi tutto
La Menorà: energia di un simbolo
La Menorà: energia di un simbolo Pubblichiamo di seguito alcuni estratti del contributo del Rabbino Amedeo Spagnoletto tratti dal catalogo della mostra "La Menorah. Culto, storia e mito" allestita presso il Museo Ebraico di Roma e Il Braccio di Carlo Magno, Musei Vaticani, nel 2017. La ...
Leggi tutto