CULTURA
Eroine della libertà, uno spettacolo all’Off Off Theatre per la settimana della memoria
Arriva a teatro lo spettacolo “Eroine della libertà” di cui abbiamo avuto un assaggio a Ebraica, festival internazionale di cultura a giugno. Firmato da Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24, interpretato da Rosaria De Cicco per la regia di Giuseppe Bucci, lo spettacolo, in scena il 23 gennaio all’Off Off Theatre ...
Leggi tutto
"Degli ebrei e dell'ebraismo" (Einaudi) di Riccardo Calimani e Riccardo Di Segni
Chi sono gli ebrei? Che cos'è l'ebraismo? Interrogativi per nulla semplici ai quali si è cercato di dare risposte per molto tempo. "Degli ebrei e dell'ebraismo" di Riccardo Calimani e Riccardo Di Segni, edito da Einaudi, tenta di rispondere a queste e molte altre domande. Un dialogo ricco di spunti alimentato da due figure ...
Leggi tutto
La stampa italiana di fronte al caso Dreyfus in un libro
Il primo grande trauma per gli ebrei dell’Europa moderna avvenne quarant’anni prima dell’inizio della Shoà e non in Germania ma in Francia: fu il caso Dreyfus, l’accusa e la condanna a un ufficiale ebreo che essendo riuscito ad arrivare nella “stanza dei bottoni” del nazionalismo francese, lo Stato Maggiore dell ...
Leggi tutto
“Golda” di Guy Nattiv debutta al Festival di Berlino
Il nuovo film del regista israeliano Guy Nattiv, “Golda”, farà il suo debutto al festival del cinema di Berlino, secondo quanto riportato dagli organizzatori dell'evento. Golda Meir è interpretata dalla leggendaria attrice Helen Mirren. L’annuale festival del cinema berlinese avrà luogo dal 16 al 26 febbra ...
Leggi tutto
‘’Oltre le ceneri’’ a Torino una mostra per riflettere sulle sinagoghe abbandonate
Si intitola “Oltre le ceneri - Beyond the ashes “ la mostra di Beverly - Jane Stewart, curata da Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul, che inaugurerà il 19 gennaio presso Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Fondazione Polo del ‘900 a Torino o ...
Leggi tutto