CULTURA
Biscotti al cioccolato
Ed in un batter d’ali siamo arrivati alla fine delle festività, al giorno di Simchat Torah, la gioia della Torah. Celebreremo la conclusione annuale delle letture bibliche con gioia e profonda gratitudine.Il concetto di felicità è spesso collegato al consumo di cioccolato. Sapete ormai che i miei interventi sono molto po ...
Leggi tutto
‘’Shades of Israel’’: tre mostre per un ponte culturale tra Puglia e Israele
Un rapporto davvero stretto quello tra la Puglia e Israele. Nato nel 2021, e consolidato sempre di più anche grazie alla collaborazione tra Pugliapromozione e il Museo Ebraico di Lecce nell’ambito del FESR, in occasione della stagione 2023-2024. Un progetto prestigioso che intensifica sempre di più il ponte culturale, com ...
Leggi tutto
En brerà: dal 6 al 25 ottobre anche nella guerra del 1973 non ci fu scelta
Il 26 settembre del 1973, un mercoledì, fu sera di vigilia di Rosh ha-Shanà. Il capodanno ebraico del 5734 precedeva di dieci giorni, come da sempre secondo tradizione, il Kippur, giorno di digiuno e di espiazione. Dal 6 al 26 anche per gli arabi fu la Guerra del Ramadan. Il tempo dei giorni del digiuno dall’alba al tramo ...
Leggi tutto
New York: una mostra dedicata alla storia dell’etrog
È un viaggio nella storia dell’etrog, il cedro, la suggestiva mostra allestita al Bernard Museum of Judaica di New York, intitolata “Be Etrog, the wandering fruit”. Il progetto dell’esposizione nasce da un’attenta ricerca sull’uso, la cura, la diffusione e la simbologia di questo frutto pregiato, che ha coinvolto ...
Leggi tutto
Risotto alla zucca, confort food universale
L’autunno è una stagione straordinaria che porta con sé una sinfonia di colori caldi e un’atmosfera accogliente. Ed è proprio con l’inizio dell’autunno, quando il clima è più incerto ed iniziano le prime piogge che ci viene ordinato di risiedere nella sukka. Durante la festa di Sukkot ricordiamo le ten ...
Leggi tutto