CULTURA
Francia: scoperti riferimenti al re David in una stele moabita custodita al Louvre
La Stele di Mesha, scoperta in frammenti nel 1868 a pochi chilometri dal Mar Morto e che attualmente risiede nel museo del Louvre a Parigi, contiene riferimenti espliciti al re David. È quanto hanno scoperto i ricercatori studiando la pietra nel quale è incisa la storia del re Mesha di Moab e che attualmente è la più gran ...
Leggi tutto
"Fabelmans": la storia della famiglia ebraica di Spielberg trionfa ai Golden Globes
Steven Spielberg ha vinto ai Golden Globes nella categoria del miglior film drammatico per il suo lavoro autobiografico "The Fabelmans". Il pluripremiato regista ha scelto di raccontare la storia della sua famiglia: il matrimonio travagliato dei suoi genitori, il bullismo antisemita e la difficol ...
Leggi tutto
La Menorà: energia di un simbolo
La Menorà: energia di un simbolo Pubblichiamo di seguito alcuni estratti del contributo del Rabbino Amedeo Spagnoletto tratti dal catalogo della mostra "La Menorah. Culto, storia e mito" allestita presso il Museo Ebraico di Roma e Il Braccio di Carlo Magno, Musei Vaticani, nel 2017. La ...
Leggi tutto
Torta di pane alle verdure
Ogni giorno, verso le sei, il mio meraviglioso telefono riceve una notifica.Probabilmente devo aver sbagliato qualcosa quando l’ho configurato. Fatto sta che ogni giorno, più o meno alla stessa ora, ricevo terribili notizie di cronaca e molto spesso anche articoli minacciosi sull’aumento dei prezzi dei beni di prima nece ...
Leggi tutto
Selezionati i finalisti del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola
Annunciati i quattro finalisti della XXIII edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Secondo il giudizio della Giuria Selezionatrice, presieduta da Sira Fatucci, a concorrere per la sezione principale del premio saranno “Le vie dell’Eden” di Eshkol Nevo e “Lo shtetl perduto” di Max Gross. ...
Leggi tutto