CULTURA
"Attraverso il colore": la libertà dell'arte nella mostra di Micol Nacamulli
È un viaggio tra i colori e le immagini quello che offre Micol Nacamulli nella sua mostra dal titolo "Attraverso il colore", che sarà visibile da mercoledì 18 gennaio presso il Palazzo della Fondazione Marco Besso. Un percorso espositivo che comincia con i primi disegni realizzati dalla disegnatrice, passando attraverso i ...
Leggi tutto
"M. Gli ultimi giorni dell'Europa" (Bompiani) di Antonio Scurati
Dopo “M. Il figlio del secolo”, vincitore del Premio Strega 2019, e “M. L'uomo della provvidenza”, il terzo romanzo di Antonio Scurati pone l’attenzione sugli anni che vanno dal 1938 al 1940. È il maggio del 1938 e Mussolini è in attesa del convoglio che accompagnerà Hitler nella Capitale. L’Italia è da poco u ...
Leggi tutto
Una bambina e basta cresce
Pubblichiamo di seguito un estratto da pag. 49 del nuovo libro di Lia Levi “Tutto quello che non avevo capito. Una bambina e basta cresce” (ed. HarperCollins). La guerra è finita e Lia come tutti gli italiani affronta il tentativo di ritornare a una vita normale, ma è tutto da ricostruire: una nuova casa, gli esami da ...
Leggi tutto
Sophia Loren, protagonista di Judith alla scoperta di Israele – i materiali del film in mostra al Museo ANU
Sophia Loren, la straordinaria diva italiana senza tempo, vincitrice di due premi Oscar, oggi splendida ottantottenne, ha lasciato una importante traccia di sé anche in Israele. Prima di intraprendere le riprese di Judith, di cui è stata interprete principale, era arrivata a Tel Aviv il 29 luglio del 1964, per una decina di ...
Leggi tutto
Il pollo alla maniera di Israele
Ho un problema di acquisto compulsivo di riviste e libri di ricette. Adoro imparare nuove tecniche e provare abbinamenti azzardati. Quello che però mi capita sempre più spesso è imbattermi in ricette completamente sbagliate, dosaggi di ingredienti non equilibrati e foto poco reali di risultati impossibili.Alla fine, quindi ...
Leggi tutto