CULTURA
Gelato alla crema parve per le cene estive di Shabbat
Protagonista assoluto dell’estate, gustoso e rinfrescante il gelato è il dessert che mette sempre tutti d’accordo. Di seguito la ricetta per un delizioso gelato alla crema parve, senza latte o derivati, veloce e facile da realizzare per le cene estive di Shabbat. INGREDIENTI:5 Rossi d’uovo5 cucchiai di zucche ...
Leggi tutto
L’arte diventa vita nel nuovo romanzo di Gèrard Journo “Dieci vite in una”
“L’ arte fa stare bene, l’arte è terapeutica insomma l’arte è medicina e quindi si può ben dire che la bellezza salverà il mondo” Così diceva il principe Miškin nell’Idiota di Fedor Dostoevskij. Ed è proprio dall’arte che fa nascere questo romanzo di Gèrard Journo “Dieci Vite in una” - Romanzo ispira ...
Leggi tutto
Salone del Libro Torino presentazione generale e Da Damasco a Mosca
Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro, un fil rouge che fino al 23 maggio accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori a correre ...
Leggi tutto
Torna il Salone del Libro di Torino 2022. Libri ed ebraismo alla Kermesse letteraria
A Torino torna il Salone Internazionale del Libro con un’edizione dal titolo “Cuori Selvaggi”. Al centro dell’attesissima kermesse letteraria vi è il cambiamento climatico, assieme ad altri importanti temi di attualità. L’ appuntamento culturale, ormai consolidato nella città torinese, aprirà ufficial ...
Leggi tutto
Breve storia dell’Hatikvà
Ogni inno nazionale ha una sua storia complicata, che riguarda il testo, la melodia, l’intervento della politica. Non fa eccezione la Hatikvà, l’inno dello Stato d’Israele. L’inno lo conoscono e lo cantano tutti, la sua storia non è però così nota ed è interessante tracciarne alcune linee essenziali. 1 L’a ...
Leggi tutto