CULTURA
Le “figlie della Resistenza” di Judy Batalion, donne esemplari e coraggiose alla prova di Spielberg
Varsavia, 1943. Dopo l’uccisione dei familiari e dopo la violenta distruzione delle loro comunità, decine di giovani donne ebree si organizzarono in un vero e proprio movimento di resistenza femminile antinazista. Divennero corrieri, combattenti, agenti dei servizi segreti e sabotatrici: erano le “ragazze del ghetto” c ...
Leggi tutto
Kugel di broccoli: una ricetta semplice e veloce
È una settimana ormai che passo le mie giornate riordinando la confusione accumulata negli ultimi mesi. Le pulizie di Pesah sono un’ottima scusa per rivoluzionare armadi disordinati o riorganizzare dispense al limite della loro capacità.Queste però sono soltanto azioni superficiali, che abbiamo bisogno di compiere per ra ...
Leggi tutto
Le opere del Conscious Collective al MAXXI
Dal 17 marzo al 4 giugno, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospita tre opere del Conscious Collective, collaborazione artistica nata dalla sinergia di Tsibi Geva, Maria Saleh Mahameed e Noa Yekutieli. I tre artisti, nonostante le differenze di genere, generazione, etnia e religione sono accumunate ...
Leggi tutto
Addio allo scrittore israeliano Meir Wieseltier, “il poeta di Tel Aviv”
Lo scrittore e poeta israeliano Meir Wieseltier è morto giovedì sera all'età di 82 anni, all'ospedale Tel Hashomer, vicino a Tel Aviv. Meir Wieseltier è nato nel 1941 a Mosca, in Russia, ed è arrivato in Israele nel 1949 quando era ancora un bambino, dopo aver trascorso alcuni anni in Polonia, Germania e Franc ...
Leggi tutto
"Una stella in campo" (Paolo Emilio Persiani) di Paolo Poponessi e Roberto Di Veroli
La vita di Giovanni Di Veroli (1932-2018) è stata davvero piena. Anzitutto, detiene il primato di essere l’unico calciatore ebreo romano ad avere giocato in serie A: fu infatti con la maglia della Lazio che riuscì a conquistare la coppa Italia nel 1958. Tuttavia, la figura di Veroli è affascinante perché quest’uomo h ...
Leggi tutto