CULTURA
‘’Il pane perduto’’ di Edith Bruck arriva nelle librerie israeliane tradotto in ebraico
Dopo esser stato tradotto in numerosi paesi come America, Francia, Ungheria e in moltissime lingue il libro della sopravvissuta alla Shoah Edith Bruck "Il pane perduto" (La Nave di Teseo) è stato finalmente tradotto in ebraico. Il testo autobiografico di Édith Bruck rappresenta ormai una pietra miliare dei racconti sulla te ...
Leggi tutto
Il sacro fuoco. La storia di Rabbì Shapira nel ghetto di Varsavia
l’Eterno farà guerra ad ‘Amalèk in ogni generazione. Generazione.(Es. 17, 16).Ricorda i giorni del tempo antico, medita gli anni di generazione e generazione. Interroga tuo padre e te lo farà sapere, i tuoi Saggi e te lo diranno.(Deut. 32, 7)La Torà nel libro di Shemòt ricorda la lotta contro ‘Amalèk, il malvagio ...
Leggi tutto
‘Kugel’, lo spin-off della serie tv israeliana ‘Shtisel’
Arriverà presto ‘Kugel’, l’atteso spin-off della popolare serie israeliana ‘Shtisel’. Ad annunciarlo gli Yes Studios, che hanno incluso la nuova produzione nel catalogo della prossima programmazione. Lo riporta Kveller.Non è ancora stata comunicata la data ufficiale di uscita ma dovrebbe essere presentato in antep ...
Leggi tutto
“Il corpo e il nome”: per l’anniversario delle Fosse Ardeatine un documentario Rai rivela la storia di una vittima dell’eccidio
Dare un nome alle vittime ignote dell’eccidio Fosse Ardeatine, avvenuto il 24 marzo del ‘44. Questa la missione che qualche anno fa ha spinto Michela Micocci, ricercatrice e documentarista, a scoprire l’identità di quelle persone per le quali “non c'è mai stata memoria”. Da questa ricerca è nato il docufilm “Il ...
Leggi tutto
Pollo al limone e olive verdi
Sono iniziate le temute pulizie di Pasqua. E per me che sono un’accumulatrice patologica di offerte del supermercato, ogni anno questo periodo è ricco di scoperte di prodotti dimenticati sugli scaffali della dispensa. Sono arrivata a pensare che quest’anno voglio eliminare uno scaffale dal ripostiglio, nella speranza di ...
Leggi tutto