CULTURA
Sorbetto di anguria
Volere è potere. Giorni fa mi stavo chiedendo quale fosse una frase che potesse descrivermi. Stavo facendo alcune considerazioni tra me e me, pensando a quante volte nella vita ci autosabotiamo convinti di non avere le capacità per poter avere successo o semplicemente per realizzare un sogno.Molto spesso purtroppo mi capita ...
Leggi tutto
Un po’ Venezia e un po’ Acco: nella Žudioska di Ragusa (Dubrovnik)
Per chi volesse fare un’immersione in un ebraismo non tanto lontano dal nostro, consiglio una visita a Dubrovnik, che per noi italiani è Ragusa. Questo affascinante porto fortificato, oggi croato, perla della verdissima e movimentata costa adriatica d’oriente, è stato infatti teatro di una attiva e importante comunità ...
Leggi tutto
Ritrovati filmati inediti della liberazione di treni nazisti. Lo storico Osti Guerrazzi: ‘’Questo dimostra la necessità di continuare a scavare negli archivi’’
Settantotto anni dopo la liberazione di 2500 ebrei trasportati da un treno della morte nazista da parte dei soldati dell'esercito americano, riaffiorano dal passato filmati inediti di quei momenti. A riportare la notizia Ynet News. Il 13 aprile 1945, mentre il mezzo stava trasportando i prigionieri dal campo di sterminio di B ...
Leggi tutto
A Venezia il primo film co-diretto da un regista israeliano e una iraniana
È stato annunciato mercoledì Il primo lungometraggio co-diretto da registi iraniani e israeliani. La pellicola farà parte del concorso “Orizzonti” nell'ambito della 80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il film intitolato "Tatami" è stato co-diretto dal regista israeliano Guy Nattiv e dall'a ...
Leggi tutto
La storia Avraham Mapu e il suo grande amore per lo Stato d'Israele
L'uomo che ha scritto il primo romanzo ebraico in assoluto, Avraham Mapu, paradossalmente non era mai stato in visita nella Terra d'Israele. Nonostante ciò, quasi tutte le sue opere esaltano la questa terra con rispetto e riverenza, ad eccezione di un'unica criptica storia per ragazzi.Questa storia comincia più o meno così ...
Leggi tutto