CULTURA
Giornata Mondiale della Poesia: i versi dei poeti israeliani un patrimonio unico per specchiarsi ancora
La poesia è una forma d'arte davvero unica: riesce a richiamare alla mente e al cuore sensazioni dimenticate solo attraverso le parole. Può evocare luoghi, emozioni positive e negative. Il 21 marzo cade la giornata mondiale della poesia, una data istituita dall'UNESCO nel 1999 per celebrare una delle “forme di espressione ...
Leggi tutto
Le nostre amiche oche e la poesia di Agi Mishol
Molto spesso la poesia contemporanea viene vista con diffidenza, come se in questo mondo così convulso non ci sia più tempo di soffermarsi sui versi e sui sentimenti che li accompagnano. A volte viene poi degradata a frasi romantiche: stucchevoli stralci che si leggono nelle carte dei cioccolatini. In realtà, la poesia con ...
Leggi tutto
Insalata con feta e zucchine o patata dolce
Dalla mia finestra posso ammirare ogni mattina un bellissimo albero di mandorle. Ha iniziato a fiorire il giorno di Tubishvat e senza sosta, contro tutte le intemperie è diventato un albero rigoglioso, pieno di piccoli fiorellini bianchi, che emana allegria e bellezza.Ogni mattina, appena apro gli occhi mi fermo a guardarlo, ...
Leggi tutto
La Shoah a colori: raccontare il dolore attraverso l’arte
La letteratura è da sempre un mezzo importante per parlare di Shoah, un argomento non sempre semplice, specialmente per le nuove generazioni, che portano sulle spalle l'enorme responsabilità di ricordare. È proprio questo il fil rouge che lega Alan David Baumann, giornalista e scrittore, alle storie della sua famiglia: sua ...
Leggi tutto
"Cucina con Ruben" (Cairo) di Ruben Bondì
Classe: 1997. Tratti distintivi: romano DOC e un amore spassionato per la scorza di limone. Il suo balcone, nel cuore di Monteverde, è diventato il più famoso d’Italia: è il luogo in cui ha deliziato i palati di tutto il suo vicinato e di alcune guest star del mondo dello spettacolo. Sicuramente in molti hanno già capit ...
Leggi tutto