CULTURA
Tabulè, una ricetta estiva di origine mediorientale
Lamentarsi del caldo mi sembra ormai fuori moda ed assolutamente di cattivo gusto. A Madrid si usa dire che l’anno è suddiviso in 6 mesi di inverno e 3 di inferno, cosa ne sia dei restanti 3 non è ben chiaro. Ebbene durante i mesi infernali la vita del madrileno medio cambia drasticamente. Se la tua macchina è parch ...
Leggi tutto
‘’Maggiore’’, la nuova serie tv israeliana sul misterioso naufragio degli 007
La misteriosa quanto drammatica vicenda del naufragio della ‘barca delle spie’ nel Lago Maggiore diventerà una serie thriller. Ad annunciarlo il magazine americano Variety. Commissionata dal network israeliano Yes TV, sarà diretta dallo showrunner Izhar Harlev, già co-creatore e capo sceneggiatore di ‘Mossad 101’ e ...
Leggi tutto
Roy Chen e le sue Anime chiudono Ebraica Festival
L’ultima serata del Festival della Cultura Ebraica di Roma è stata dedicata ad uno degli autori contemporanei prediletti: Roy Chen. Scrittore e drammaturgo stabile del teatro Gesher che, con la sua visione moderna e antica, il suo stile reale e surreale, un linguaggio che traghetta dalla favola alla tragedia, ha segnato la ...
Leggi tutto
Il caso Mortara nelle “Croniche” del rabbino Angelo Citone
Rav Angelo Mordechai Citone (1813-1894) fu un importante rabbino romano dell’Ottocento. Anche suo padre Isacco e suo nonno Giacobbe erano rabbini. Tutti e tre sono noti per essere gli autori delle “Croniche” della famiglia Citone, un testo scritto in ebraico e in italiano contenente molte notizie sulla loro vita e sugli ...
Leggi tutto
Elena Loewenthal costruire ed essere costruito all'ombra del ricino
Elena Loewenthal, scrittrice, saggista, traduttrice, direttore della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, è in libreria con “All’ombra del ricino”, nella collana Il bosco degli scrittori di Aboca edizioni. Shalom l’ha incontrata. Perché ha deciso di raccontare le storie di un arbusto, non di un albero?Il r ...
Leggi tutto