CULTURA
Le mie challot
Dopo 8 anni vissuti intensamente a Gerusalemme, tre anni fa siamo tornati in Europa. Se da un lato abbiamo ritrovato gusti perduti come le quello delle alici in tortiera o di verdure introvabili in Israele, vedi alla voce radicchio, dall’altro abbiamo perso quella comodità di poter scegliere in quale bakery comprare le cha ...
Leggi tutto
“Le tre sorelle di Auschwitz” (Newton compton editori) di Heather Morris
Tratto da un'incredibile storia vera “Le tre sorelle di Auschwitz” (Newton compton editori) è il racconto del vero amore tra sorelle: un legame che supera tutto anche l’orrore della guerra. Non basterà infatti il lager, la fame, e la sofferenza a dividere Livi, Magda e Cibi che riescono a sopravvivere anche ad Auschwi ...
Leggi tutto
La famiglia dei diamanti o una copia de Il padrino in salsa chassidica? Il commento
Rimasti orfani della famiglia gerosolomitana Shitsel, Netflix ha proposto ai suoi abbonati un’altra storia chassidica, ambientata questa volta nel distretto dei diamanti di Anversa. Fin qui nulla da eccepire, gli ebrei ortodossi evidentemente fanno audience, forse dovuta all’aria di mistero che li circonda, se non che la ...
Leggi tutto
Pierre Dac in mostra al MAHJ di Parigi l'umorista dell'assurdo da scoprire
Il MahJ, Musée d’art et d’histoire du Judaïsme di Parigi, presenta la prima mostra interamente dedicata a Pierre Dac, grande maestro dell’assurdo e umorista francese. Più di 250 documenti provenienti dall’archivio della famiglia, estratti di film, programmi televisivi e radiofonici, permettono al vasto pubblico di ...
Leggi tutto
Al MEIS in mostra la storia di sinagoghe e cimiteri ebraici in Italia
Allestita fino al 17 settembre 2023 negli spazi del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS), a Ferrara, la mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia”, a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto.L’esposizione si focalizza, in modo innovativo e originale, non solo sugli aspetti archite ...
Leggi tutto