CULTURA
La mia insalata di pasta stagionale
È da due settimane, dico due, che devo decidere se fare o non fare il cambio di stagione. Devo confessare che non sia una delle attività che preferisco, azzarderei di provare quasi odio verso questa necessaria incombenza, ma a rendere il tutto ancora più pesante c’è l’instabilità del clima madrileno. Ci si sveglia la ...
Leggi tutto
La storia dimenticata di Stephanie Horowitz, la fisica ebrea uccisa a Treblinka
Nei primi anni del Novecento il fenomeno della radioattività poneva più domande che risposte. La pionieristica ricerca di Marie Curie e di suo marito Pierre aveva dimostrato che alcuni elementi, come il radio, potevano emettere radiazioni. Non tutti sanno però, che molti dei personaggi che contribuirono a importanti scoper ...
Leggi tutto
Ecco le immagini e il trailer di “Rapito”, il film di Marco Bellocchio sulla storia di Edgardo Mortara
Lanciato ieri da Variety il trailer del nuovo film di Marco Bellocchio, “RAPITO”, che sarà presentato in concorso al Festival di Cannes e uscirà in sala il 25 maggio distribuito da 01 Distribution. Il film è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla ...
Leggi tutto
“Mercanti e stracciaioli nel Ghetto di Venezia”: la Serenissima e gli ebrei in una mostra di tessuti
Dal 2 maggio al 30 agosto in Campo di Ghetto Novo, si ripercorre la storia del più antico ghetto della storia grazia ad una nuova esposizione collocata nello spazio Ikona Gallery. La mostra, voluta dalla Comunità Ebraica di Venezia, è stata realizzata con il Museo Ebraico e con Opera Laboratori Lo spazio espositivo getta u ...
Leggi tutto
Il bambino di Varsavia: una foto, tanti significati
È un’immagine ricorrente, simbolica, rappresentativa della Shoah. È la foto del bambino con le braccia alzate, effettuata durante il rastrellamento degli ebrei del ghetto di Varsavia, prima della deportazione nei campi di sterminio. Dietro a quest’immagine vi è una storia complessa, che ha stimolato anche alcune rifles ...
Leggi tutto