EDITORIALI
Biden, tra decisionismo e prudenza
I primi atti della presidenza Biden hanno confermato la svolta ideologica rispetto a Trump: orientamento interventista sul Covid (anche se i poteri della presidenza degli Usa in materia di sanità sono limitati); moratoria di 100 giorni per gli immigrati clandestini con la prospettiva di una gigantesca sanatoria, che dovrebbe ...
Leggi tutto
Tenere lontano l’Iran dai suoi confini è la strategia di Israele
A metà della settimana scorsa Israele ha compiuto la sua incursione più massiccia da anni contro la rete di armamento iraniana in Siria, distruggendo diversi siti al confine con l’Iraq, in cui erano depositate o si fabbricavano armi avanzate per Hezbollah e, a quanto pare, erano accumulati anche materiali necessari ...
Leggi tutto
Anche in periodo di Covid chi calunnia Israele non si ferma mai
Una nuova calunnia si è aggiunta al ricco armamentario della propaganda antisemita. Israele, che è un esempio per tutto il mondo nella lotta contro il Covid avendo vaccinato finora circa il venti per cento della sua popolazione (l’Italia, che è ben piazzata in Europa, ha appena superato l’uno per cento), sarebbe colpev ...
Leggi tutto
Il nuovo parlamento israeliano e il rischio di una estrema frammentazione politica
Nei numerosi sondaggi elettorali pubblicati dai media israeliani compaiono una quindicina di partiti, fra cui tre sono nuovi e una decina dovrebbe superare lo sbarramento richiesto per entrare alla Knesset del 3,25 % dei voti (circa 100 o 120 mila, che assicurano quattro seggi). Ma nessun partito raggiunge il 25% e solo tre o ...
Leggi tutto
Medio Oriente, Europa e l’imperialismo della Turchia
Il Medio Oriente è da sempre un teatro geopolitico complesso, che non si lascia analizzare in contrapposizioni semplici. Dal punto di vista di Israele, che ne costituisce il centro naturale, ponte fra l’Egitto e il Maghreb e il bacino mesopotamico, la prima schematizzazione era quella pensata da Ben Gurion: lo Stato Ebraic ...
Leggi tutto