IDEE - PENSIERO EBRAICO
La scoperta del telescopio Webb ed il pensiero ebraico sull’universo primordiale. Ne parliamo con il Rabbino Capo Riccardo Di Segni
Le immagini del telescopio Webb mostrano l'alba dell'Universo. Quale è stata la sua reazione quando le ha viste? Sono da sempre appassionato di scienza e ogni nuovo traguardo mi emoziona. In questo caso si aggiunge la suggestione e la bellezza delle immagini. E con questo l’ammirazione per la grandezza della creazione ...
Leggi tutto
Parashà di Chukkàt: Facciamo i conti
Verso la fine della parashà è raccontato che Moshè inviò degli ambasciatori a Sichòn, re degli emorei, chiedendo il permesso di passaggio attraverso il suo territorio al fine di poter entrare nella terra d’Israele. Il re Sichòn non solo non diede il permesso di passaggio ma anche uscì con tu ...
Leggi tutto
Parashà di Kòrach: Le ricchezze che fanno male
In questa parashà viene raccontato come avvenne che il levita Kòrach riuscì a convincere gran parte degli israeliti ad aggregarsi al suo partito per soppiantare i cugini Moshè e Aharon alla guida del popolo. È difficile capire come fu possibile che una rivolta potesse avere successo dopo tutti i miracoli operat ...
Leggi tutto
La sentenza della Corte Suprema USA sull’aborto: cosa ne pensa l’ebraismo ortodosso. “Non tutto è permesso e non tutto è proibito”. I pensieri religiosi non sono tutti uguali. - Intervista al Rabbino Capo Riccardo Di Segni
Sulla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di abolire la sentenza “Roe v. Wade” sull’aborto, abbiamo chiesto al Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni come l’ebraismo affronta questo tema e una riflessione sul rapporto delle istituzioni con le confessioni religiose. Che indicazioni ci dà l’ebraismo ...
Leggi tutto
Siccità e crisi climatica: “Pregare si, ma diamoci anche una smossa” – Intervista al Rabbino Capo Riccardo Di Segni
Sul tema della siccità e della crisi climatica abbiamo intervistato il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni.Dove appare per la prima volta la “piaga” della siccità nella Torah? Appena Abramo arrivò nella terra promessa si trovò di fronte a una carestia (ra’av, letteralmente “fame”) che lo cost ...
Leggi tutto