IDEE - PENSIERO EBRAICO
Shavuot…la festa rosa
Ah, il profumo dei fiori! Una fragranza naturale che ci riempie l’anima e ha ispirato generazioni di poeti e innamorati; la loro essenza è come un linguaggio che ci ricorda immediatamente la festa di Shavuot (settimane) e l’usanza di addobbare le sinagoghe con migliaia di fiori profumati come simbolo della fioritura impr ...
Leggi tutto
Parashà di Bechukkotày: Il deserto diventerà come il giardino dell’Eden
Questa parashà inizia con una serie di benedizioni che arriveranno al popolo d’Israele se osserveranno le mitzvòt comandate dall’Eterno. Segue tutta una serie di disgrazie che potranno arrivare a loro se, al contrario, non osserveranno le mitzvòt. & ...
Leggi tutto
Parashà di Behar Sinai: La società fraterna degli ebrei
Nella prima metà di questa parashà la Torà tratta l’argomento del settimo anno, shenàt shemità. In questo anno le terre vengono lasciate incolte e i proprietari devono aprire le recinzioni e lasciare a tutti la possibilità di prendere quello di cui hanno bisogno per sostenere la famiglia. L’autore del ...
Leggi tutto
Parashà di Emòr: L’arte di insegnare
La parashà di Emòr inizia con le parole: “L’Eterno disse a Moshe: di’ (‘emòr) ai kohanìm figli di Aharon e dirai (“amartà”) loro: [il kohen] non si potrà rendere impuro per nessuna persona [morta], se non per uno parente stretto a lui vicino, per sua m ...
Leggi tutto
Parashà di Kedoshìm: “La calunnia è un venticello”
Questa parashà inizia con le parole: “L’Eterno parlò a Mosè dicendo: parla a tutta la comunità d’Israele e dirai a loro ”Siate kedoshìm perché Io l’Eterno vostro Dio sono kadòsh”. Rashì (Troyes, 1040- ...
Leggi tutto