IDEE - PENSIERO EBRAICO
Elezioni presidenziali americane: la questione Israele
Mancano ormai poco più di due mesi alle elezioni più importanti dell’anno, quelle che sceglieranno il prossimo presidente americano. Ci sono molte e diversissime ragioni per prendere posizione fra i Trump e Biden, e non è cero questo il luogo di parlarne. Ma la politica americana nei confronti di Israele è vitale per lo ...
Leggi tutto
Israele e la strategia dei cerchi concentrici
Quando Israele nel 1948 proclamò la sua indipendenza, fu assalito dagli eserciti degli stati arabi circostanti. Miracolosamente li sconfisse, ma i vicini arabi non desistettero dal proposito di distruggere lo stato degli ebrei, con altre guerre, campagne terroristiche, boicottaggi economici e infine con l’invenzione dell ...
Leggi tutto
Israele e Emirati Arabi. Quando l’alleanza vince gli ostacoli ideologici
Gli stati e i movimenti che ne usurpano alcune funzioni (che purtroppo in Medio Oriente sono numerosi: Isis e Organizzazione per la Liberazione della Palestina, Hamas e Hezbollah, Fratellanza Musulmana ecc.) hanno due grandi aree di attività: la vita e il benessere dei loro cittadini e i rapporti con gli altri stati e movime ...
Leggi tutto
Israele: le elezioni che nessuno dice di volere
Noi italiani siamo così abituati alle complicazioni delle manovre politiche intorno al governo, che non ci facciamo quasi più caso. Quale paese ha avuto lo stesso primo ministro prima in un governo e subito dopo in un altro nato per fare una politica completamente opposta? Ma anche Israele non scherza. La telenovela del gov ...
Leggi tutto
Un’epidemia di intolleranza
Oltre che un’epidemia di Covid, stiamo anche vivendo in questi mesi un’epidemia di intolleranza, altrettanto pesante e generale e dal punto di vista politico altrettanto dannosa. E’ quella che viene chiamata “cancel culture”, cultura (si fa per dire) della cancellazione, o fanatismo collettivo della censura. Questa ...
Leggi tutto