EDITORIALI
Viaggi Memoria: Senato approva tre mozioni diverse
Doveva essere una mozione unica, mirata a impegnare al governo a intensificare la lotta contro il risorgente antisemitismo e a incentivare le iniziative volte a contrastarlo, in particolare i viaggi della Memoria e le attività nelle scuole e nelle università. L'aula del Senato ha approvato invece tre documenti distinti, uno ...
Leggi tutto
Coronavirus: l’infezione che scatena il razzismo e l’intolleranza
Ci sono due virus che chiedono agli italiani di tenere alta la guardia. Il primo è il Coronavirus e per il momento non è una minaccia effettiva, anche se i rischi sono reali e l'allerta doveroso. Il secondo è il virus dell'intolleranza, pericolosissimo anche perché per sua natura camaleontico e cangiante, capace di mutare ...
Leggi tutto
Ricordare la Shoah significa vigilare sull’antisemitismo
Domani è la giornata della memoria, il settantacinquesimo anniversario della caduta dei cancelli di Auschwitz. La ricorrenza è stata celebrata con grande solennità a Gerusalemme alla presenza di una sessantina di capi di stato e di governo, fra cui Putin, Macron, il presidente tedesco e il nostro Mattarella: una riunione c ...
Leggi tutto
Israele e il rischio di altre inutili elezioni
Con la presentazione delle liste, avvenuta mercoledì scorso, la terza campagna elettorale israeliana è entrata nel vivo. Sono state presentate trenta liste, ma se si bada a coloro che hanno probabilità di entrare alla Knesset (Parlamento) c’è stata una certa semplificazione. A sinistra ci sono due liste Kahol Lavan (bia ...
Leggi tutto
Le apocalittiche previsioni sbagliate dei nemici di Trump
Quando Trump, nel maggio di due anni fa, spostò l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, i soloni profetizzarono disastri, guerra, attentati e l’Autorità Palestinese annunciò che si erano aperte “le porte dell’inferno”. Bisognava invece secondo loro continuare a piegarsi ai ricatti illegali dei palestini ...
Leggi tutto