IDEE - PENSIERO EBRAICO
Onu e Unione Europea: quando si attacca Israele in nome della pace
E’ ormai chiaro da tempo che l’Unione Europea fa una politica decisamente filopalestinese e altrettanto decisamente antisraeliana, anche nello sforzo di tutelare l’Iran dalle sanzioni che gli Usa gli hanno imposto innanzitutto per il suo imperialismo in Medio Oriente, che comporta l’intenzione mille volte ribadita di ...
Leggi tutto
L’EUROPA E LE ASIMMETRIE INFORMATIVE
MigrantiNegli ultimi dodici mesi le domande d’asilo sono state, per la Germania, 152.335, per la Francia, 115.910, per la Spagna 81.715, per l’Italia 36.485. I dati si trovano sul sito dell’European Asylum Support Office (EASO). Secondo il cruscotto statistico del Ministero dell’Interno, i migranti sbarcati dal 1° ge ...
Leggi tutto
Il riposizionamento strategico di Hamas nasce dalla sua debolezza
Per la terza settimana consecutiva, Hamas ha annullato venerdì scorso la “grande marcia per il ritorno”, cioè la turbolenta manifestazione con cui da un anno e mezzo, ogni settimana portava i suoi sostenitori sotto la barriera di confine con Israele a gridare il loro odio, ma soprattutto a coprire i tentativi d’ ...
Leggi tutto
La crisi politica israeliana
La coincidenza temporale quasi perfetta fra il fallimento del giro di consultazioni per formare un governo senza Netanyahu, condotto da un ex capo delle forze armate di Israele, Benny Gantz, e del rinvio a giudizio di Netanyahu deciso dal procuratore generale Mendelblit indica i termini di una grave crisi politica interna del ...
Leggi tutto
La potenza di Israele unica possibilità per fermare il terrorismo palestinese
Oltre a togliere dal gioco un capo terrorista pericolosissimo e spedire un messaggio preciso ai suoi colleghi sparsi fra Libano, Siria, Gaza, Yemen fino all’Iran, l’azione realizzata dalle forze armate israeliane martedì scorso eliminando Baha Abu Al Atta, comandante militare della Jihad Islamica, ha ottenuto un risultat ...
Leggi tutto