INNOVAZIONE
Israele ha creato la prima missione diplomatica nel Metaverso
L’ambasciata dello Stato d’Israele in Corea del Sud ha lanciato la prima missione diplomatica al mondo nel Metaverso. L'"ambasciata virtuale" è stata creata in occasione dei 60 anni di relazioni ufficiali tra i due Paesi. Il progetto arriva in un momento di relazioni più strette tra Gerusalemme e Seoul, con un nuov ...
Leggi tutto
Un esame della retina per la diagnosi dell’Alzheimer. Lo studio israeliano e americano
Un semplice esame della retina può diagnosticare precocemente l’Alzheimer. Ricercatori israeliani e americani hanno sviluppato un metodo non invasivo per rilevare la malattia, ancor prima dell’insorgenza dei sintomi, identificando nella retina depositi di placche di beta amiloide, proteina presente anche nel cervello.&nb ...
Leggi tutto
Lo studio israeliano dei nanodiamanti: uno strumento innovativo per la medicina e la cosmesi
La pelle è uno degli organi più grandi e accessibili del corpo umano, ma penetrare nei suoi strati profondi per trattamenti medicinali e cosmetici è ancora molto complesso. Sebbene ci siano alcuni rimedi, come i cerotti alla nicotina per smettere di fumare - somministrati attraverso la pelle-, questo metodo di t ...
Leggi tutto
Israele, il Governo ha approvato un piano per lo sviluppo di tecnologie legate al clima
Domenica scorsa il Governo israeliano ha approvato un piano da quasi 880 milioni di dollari, per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative in campo climatico. La decisione segue la pubblicazione di un rapporto da parte del team interministeriale, guidato dal Ministero della Scienza e Tecnologia, dal Mi ...
Leggi tutto
Technion e Università di Chicago hanno ideato una tecnica per il ripristino del tessuto nervoso danneggiato
Uno studio congiunto tra il Technion e l'Università di Chicago ha aperto la strada al ripristino del tessuto nervoso danneggiato e al ritmo cardiaco attraverso una fonte di luce esterna sul corpo. Lo studio, pubblicato su Nature Materials, è stato condotto dal Professore Associato Hemi Rotenberg della Facoltà di Ingegneria ...
Leggi tutto