ISRAELE
25 aprile e Yom HaAtzmaut: due date da festeggiare assieme
Due date
diverseLe
combinazioni dei calendari fanno sì che quest’anno quasi si tocchino le date
che segnano la libertà dell’Italia (il 25 aprile) e di Israele (Yom HaAtzmaut,
il giorno dell’indipendenza che si ricorda alla data ebraica del 5 di Iyar e dunque
cade secondo il calendario gregoriano in giorni che var ...
Leggi tutto
Studio israeliano: coltivati pomodori che resistono alla siccità
Non teme la siccità estrema. È una nuova varietà di pomodori prodotta da un gruppo di ricerca della Hebrew University (HU) di Gerusalemme. Attraverso un’approfondita analisi genetica, gli studiosi sono riusciti ad aumentare la produzione e la resistenza delle piante anche in condizioni di scarsità d’acqua.& ...
Leggi tutto
Gal Gadot ospita una ‘’bambina di Schindler’’ nel suo salotto per ‘’Zikaron Basalon’’
Gal Gadot, nipote di un sopravvissuto alla Shoah, ha deciso di onorare Yom HaShoah ospitando nel salotto di casa sua la sopravvissuta alla Shoah Celina Biniaz, la persona più giovane salvata da Oskar Schindler. Biniaz, nata nel 1931 in Polonia, ha partecipato all'evento come parte di un'iniziativa israeliana chiamata ...
Leggi tutto
Ritratti di premier. I volti che hanno fatto la storia di Israele
La visione d’insieme, come la storia, diventa chiara solo in prospettiva. In un raffinato gioco di rimandi, si destreggia il sudafricano Gavin Rain, uno dei più importanti artisti di puntinismo al mondo. Ogni singolo ritratto dei dodici “Primi ministri in prospettiva” - la mostra allestita in onore del 75° Giorno dell ...
Leggi tutto
Il poeta e scrittore Yehonatan Geffen muore a 76 anni
Il poeta,
scrittore e cantautore israeliano Yehonatan Geffen è morto oggi all'età di 76
anni. Personaggio poliedrico nel panorama artistico e culturale, Geffen ha
scritto centinaia di poesie e molte canzoni popolari israeliane.È nato a
Nahalal, in Israele, nel 1947. Ha prestato servizio nei paracadutisti e nei
Golani ...
Leggi tutto