ITALIA
Terrorismo palestinese e regime iraniano, alla Camera le spiegazioni dello studioso israeliano Kobi Michael
Gli ultimi mesi si sono caratterizzati per il proliferare di attentati palestinesi in Israele: ad analizzare le complesse dinamiche che si celano dietro a questo rifiorire del terrorismo è stata dedicata un’iniziativa istituzionale, che ha rilevato la regia dell’Iran in questa violenta azione anti-israeliana. Organi ...
Leggi tutto
A Sami Modiano la cittadinanza onoraria del comune di Arona: “Racconto quello che è stato. Lo faccio per voi giovani”
In un dialogo con una platea commossa di studenti, Sami Modiano, sopravvissuto alla Shoah, ha risposto alle domande dei ragazzi e condiviso alcune riflessioni, spiegando come siano proprio i giovani il motore della sua testimonianza. Alla Camera dei Deputati, in occasione del conferimento a Modiano della cittadinanza onoraria ...
Leggi tutto
Piantiamola! Dalla Scuola ebraica di Torino un invito alla creatività per Tu BiShvat
Per celebrare Tu BiShvat, il Capodanno degli alberi, la scuola ebraica di Torino organizza la mostra - concorso " PIANTIAMOLA!" in cui propone agli alunni, alle famiglie e a chiunque voglia partecipare, di disegnare un'opera d'arte dedicata al protagonista assoluto della festa: l'albero.I lavori dovranno essere realizzati su ...
Leggi tutto
Giorgio Ottolenghi 100 anni, tante vite e non solo fortuna
Ci sono tante vite nei 100 anni di Giorgio Salvatore Ottolenghi, nato a Casale Monferrato il 18 gennaio del 1923. C’è quella di un ragazzo ebreo che deve lasciare gli studi nel 1938 e poi salvare se stesso e la propria famiglia rifugiandosi in Svizzera, c’è quella di un chimico di un gestore di una sala cinem ...
Leggi tutto
Via il nome del rettore fascista D’Achiardi dalle strade di Pisa – nel ’38 cacciò gli ebrei dall’università
La giunta comunale di Pisa ha approvato una delibera, proposta dal sindaco Michele Conti, sul cambio di nome della strada intitolata a Giovanni D’Achiardi, il rettore fascista che nel 1938, anno della promulgazione delle leggi razziali, cacciò 200 ebrei, tra studenti e docenti, dall’università. Dunque via il nome di D ...
Leggi tutto