ITALIA
Quando cucinare senza latte diventa arte
Quante sono state durante il primo Lockdown le foto, i post su Instagram, le storie che ritraevano piatti di ogni tipo, chili e chili di pane e montagne di dolci?La panificazione e la pasticceria sono state il passatempo preferito di grandi e piccoli in tutto il mondo, ma in Israele, nella casa di una giovane ventunenne, ques ...
Leggi tutto
Shalom News - Edizione del 21 marzo 2021
Conduce Giorgia Calò
In questo numero:
- L'arrivo di Pesach e una riflessione sull’Haggadah (servizio di Daniele Toscano e Sara Milano);
- Il conseguimento di Maskil di Manuel Moscato (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino)
- La ricetta del rotolo al cioccolato Kasher lePesach (servizio Miriam Spizzichino). ...
Leggi tutto
Parashà di Vaykrà. Il senso morale che viene dalla Torà
Il terzo libro della Torà inizia con queste parole: “E chiamò Mosè e l’Eterno gli parlò dalla tenda della radunanza dicendo: Parla ai figli d’Israele e dirai a loro: quando un uomo [adàm] tra di voi presenterà un mammifero comekorbàn [sacrificio] all’Eterno, presenterete questo vostro korbàn tra ...
Leggi tutto
Le storie della Creazione e del popolo ebraico raccontate ai bambini
L’uomo è un essere temporale: ha un inizio nel tempo e nel tempo ha una fine. Allo stesso modo la creazione ha un principio e tende verso quella conclusione che è il compimento del suo significato ed il passaggio ad un’altra dimensione della realtà. Ci muoviamo nel tempo, con delle fermate che si ripetono ma che assumo ...
Leggi tutto
L'Haggadah di Pesach dei bambini con il criceto Jonathan
Ci apprestiamo – con maggior fatica del solito – alla preparazione di Pesach, la Pasqua ebraica, che inizia il prossimo 27 marzo, 15 di Nissan del calendario ebraico. Per il secondo anno di seguito il Seder, la cena inaugurale della festa, vedrà le famiglie separate e divise e - tra zona rossa e pulizie - la stanchezza, ...
Leggi tutto