ITALIA
MSI e antisemitismo: peccati di memoria
In queste ore stanno facendo molto rumore le esternazioni del presidente del Senato, Ignazio La Russa, e della presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, relativamente alla storia del Movimento Sociale Italiano. Un partito che, secondo Meloni, ha avuto un ruolo “importantissimo” nella storia democratica della ...
Leggi tutto
MEIS, una mostra e un concerto per celebrare Hanukkah
Diverse le iniziative del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Meis) a Ferrara, dedicate a Hanukkah, la suggestiva Festa ebraica dei lumi. Fino all’8 gennaio sarà ospitata nelle sale del Museo la mostra gratuita, realizzata con l’Associazione Acribia, "Hanukkah. Una festa raccontata attraverso l ...
Leggi tutto
Una targa per ricordare i giornalisti ebrei perseguitati dalle leggi razziali
Installata nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Lazio una lapide per commemorare i giornalisti e i tipografi ebrei romani perseguitati dal nazifascismo. Un gesto che nasce con l’intento di restituire dignità a quei professionisti radiati dalla categoria solo perché ebrei. ...
Leggi tutto
Chanukkah a Casale Monferrato tra arte e spiritualità
Domenica 18 dicembre la Comunità Ebraica di Casale Monferrato celebrerà Chanukkah, una delle feste più importanti della tradizione ebraica, con l’accensione del Primo Lume alla presenza di autorità civili e religiose. In questa occasione, entrerà a far parte nel Museo dei Lumi la nuova Chanukkiah di Arcangelo Sassolino ...
Leggi tutto
‘’Reggio Calabria, culla della stampa ebraica’’. In esposizione la copia anastatica del commentario di Rashi
All’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria ha luogo il convegno “Reggio Calabria, culla della stampa ebraica. 1475, il Commentario di Rashi al Pentateuco”, organizzato dalla Regione Calabria in collaborazione con Calabria Film Commission. A seguire l’inaugurazione di una mostra su Rashi organizza ...
Leggi tutto