ITALIA EBRAICA
“Memorie di famiglia – i giovani tramandano le storie dei nonni”
Viviamo quel periodo storico in cui i nipoti e pronipoti della Shoah sono abbastanza grandi per proseguire il racconto delle storie di famiglia riguardo la guerra, le deportazioni e la Shoah. Per questo, anche quest’anno Il Pitigliani ha rinnovato l’evento “Memorie di famiglia – i giovani tramandano le storie dei nonn ...
Leggi tutto
La Memoria come missione di vita. Dialogo tra Ruth Dureghello e Sami Modiano
Per la giornata della Memoria, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, con molta emozione ha avuto l’onore di intervistare Sami Modiano, instancabile testimone della Shoah ed affettuosa figura di riferimento per tutti gli ebrei italiani. La voce spezzata, gli occhi lucidi, il tempo che sembra fermars ...
Leggi tutto
La Memoria come missione di vita. Dialogo tra Ruth Dureghello e Sami Modiano
Per la giornata della Memoria, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, con molta emozione ha avuto l’onore di intervistare Sami Modiano, instancabile testimone della Shoah ed affettuosa figura di riferimento per tutti gli ebrei italiani. La voce spezzata, gli occhi lucidi, il tempo che sembra fermars ...
Leggi tutto
Shalom News - Edizione del 24 gennaio 2021
Conduce Luca Clementi
In questo numero:- La scomparsa di Rav Vittorio Chaim Della Rocca z.l. (servizio di Daniele Toscano);- Rav Jacov Di Segni ci racconta la festa di Tu Bishvat (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino);- L'installazione di nuove pietre d'inciampo a Roma (servizio di Luca Clementi);- Il libro della s ...
Leggi tutto
Parashà di Bo. Quanto durarono le piaghe d’Egitto?
La parashà di Bo ha inizio dopo che gli egiziani sono stati soggetti a sette delle dieci piaghe. Il faraone continua rifiutare di lasciare andare gli israeliti e così arriva la piaga delle cavallette che mangiano tutto quello che non era stato distrutto dalla precedente piaga della grandine (Shemòt, 10: ...
Leggi tutto