ITALIA EBRAICA
Libia ebraica, tra eredità culturale e memoria familiare
Chi sono gli ebrei libici e qual è la loro eredità culturale? A questa e altre domande risponde il volume Libia ebraica. Memoria e identità. Testi e immagini, curato da di J. Roumani, D. Meghnagi, e J. Roumani per Salomone Belforte & C. Editore. Quattro parti divise in più di dieci capitoli che soddisfa ...
Leggi tutto
Shalom News - Edizione del 1° novembre 2020
Conduce Luca Clementi
In questo numero:- La mostra "Figlie di Auschwitz" di Georges De Canino (servizio di Daniele Toscano e Sara Milano);
- Le opere di Ivo Bisignano in mostra in Israele (servizio di Fabiana Magrì);
- La miniserie "Complotto contro l'America" (servizio di @Luca Spizzichino);
- Il libro della ...
Leggi tutto
ENRICO FINK PRESIDENTE DELLA COMUNITA' EBRAICA DI FIRENZE
E' Enrico Fink il nuovo presidente del Consiglio della Comunità Ebraica di Firenze. Brett Lalonde è stato nominato vice presidente e Daniele Coen membro di Giunta. Domenica scorsa nella Comunità Ebraica fiorentina hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Comunità che sarà in ca ...
Leggi tutto
Parashà di Lekh Lekhà. I patriarchi facevano del bene a tutti
R. Eli’ezer Ashkenazi (Italia, 1513-1585, Cracovia) che fu rav a Cremona, scrisse il suo commento alla Torà, Ma’asè Hashèm (Le opere dell’Eterno) in quattro parti. La parte, chiamata Ma’asè Bereshìt (il racconto della creazione) comprende solo la parashà di Bereshìt. La s ...
Leggi tutto
“Pietre d'inciampo”: la storia delle famiglie Procaccia, Molco, Pacifici su RaiStoria
RaiStoria: "Pietre d'inciampo", famiglie Procaccia, Molco, Pacifici Le loro storie ricordate in nove pietre in piazza Bovio a Napoli Roma, 28 ott. (askanews) - Sono ricordati da nove pietre d'inciampo collocate in Piazza Bovio a Napoli, i componenti delle famiglie Procaccia, Molco, Pacifici, tra loro parenti e tutti vittime d ...
Leggi tutto