Letteratura
Il caso Mortara e il lavoro storico di Gemma Volli
Una storia esemplareSe oggi si riparla ancora del rapimento pubblica di un bambino avvenuto 165 anni fa ad opera dello Stato della Chiesa e del papa Pio IX che vi regnava -il caso Mortara-, il merito è soprattutto di una persona, la mia prozia Gemma Volli, che voglio ricordare in questo articolo. Intendiamoci, il crimine fu ...
Leggi tutto
Quattro lettere di Manzoni per un amico ebreo veneziano
Come l’autore de “I promessi sposi” lasciò in negozio il giovane Marco Coen Da buoni ebrei italiani siamo abituati per convinzione, tradizione e forse anche convenzione a coltivare con il necessario e particolare orgoglio le memorie del Risorgimento. I nostri garibaldini all’impresa dei Mille, il segr ...
Leggi tutto
Presentato a Torino “Un posto sotto questo cielo”, il romanzo di Daniele Scalise sul caso Mortara
Una notte
del giugno 1858 a Bologna. Due guardie pontificie si presentano alla porta di
casa Mortara con l’ordine di portar via il sesto dei figli, Edgardo, di non
ancora sette anni. Una mobilitazione italiana ed internazionale senza
precedenti fa arrivare appelli direttamente al papa, ma Pio IX è irriducibile:
Edgard ...
Leggi tutto
"Ritratto di donna sconosciuta" (ed. HarperCollins) di Daniel Silva
Chiunque ami le spy stories conosce e apprezza il leggendario Gabriel Allon, spia e restauratore che ha fronteggiato negli anni sfide durissime, facendo innamorare gli scrittori di tutto il mondo.Oggi Gabriel ha lasciato ufficialmente i servizi segreti israeliani e si è trasferito a Venezia, il luogo dove ha creato la sua fa ...
Leggi tutto
Eshkol Nevo vince con “Le vie dell’Eden” il premio Adelina Della Pergola
Conclusa la XXIII edizione del Premio
Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Dopo tre anni di premiazioni da
remoto, a causa dell’emergenza pandemica, si torna finalmente in presenza come
da tradizione, stavolta a Livorno. Presenti all’evento molti studenti e
cittadini livornesi, ma anche tantissime componenti de ...
Leggi tutto