NEWS
Netanyahu interviene per la prima volta sulla riforma per la giustizia
Una giornata importante e difficile
Ieri è stata
un’altra giornata difficile nella politica interna israeliana, tutta assorbita
dal confronto sulla riforma della giustizia proposta dalla maggioranza. Gli
oppositori della riforma hanno continuato le manifestazioni in tutto il Paese,
cercando di stabilire una “giorn ...
Leggi tutto
Non c'è futuro senza memoria. A Torino la marcia in ricordo di Emanuele Artom
È da poche ore terminata la marcia ‘Non c’è
futuro senza memoria’ in ricordo di Emanuele Artom, quest’anno
significativamente intitolata ‘Noi cittadini responsabili. Se non ci facciamo
una coscienza politica non sapremo governarci’. Le Comunità ebraiche di Torino,
Casale Monferrato e Vercelli, con la Comuni ...
Leggi tutto
Fondazione CDEC, insediato il nuovo CdA
Si rinnova il Consiglio di
Amministrazione della Fondazione CDEC. Alla presidenza è stato confermato il
Prof. Giorgio Sacerdoti. Fanno parte del nuovo CdA Giorgio Barba Navaretti,
consigliere (nominato dalla Comunità ebraica di Torino), Anselmo Calò,
consigliere (nominato da UCEI), Elvira Di Cave, consigliera (nominata ...
Leggi tutto
Tel Aviv. Presentato all’ANU in anteprima mondiale il Codex Sassoon: è la copia più antica esistente della Torah
Il
Codex Sassoon, la più antica copia completa della Torah oggi esistente, è
arrivato in Israele: da domani mattina sarà possibile ammirarlo, fino al 29
marzo, al Museo del Popolo ebraico ANU di Tel Aviv. Grandissima è l’attesa, in
poche ore tutti i biglietti di accesso disponibili sono stati assegnati.
L'ultima es ...
Leggi tutto
Compagni di classe: Sopravvissuti alla Shoah si riuniscono dopo 76 anni
Questa è una classica storia che sembra la trama di un film, eppure è straordinariamente reale. Al termine della Seconda Guerra mondiale, nei campi profughi, i sopravvissuti avevano aperto scuole ebraiche, avviato giornali, composto musica e iniziato a ricostruire la propria identità in attesa di un paese che li accogliess ...
Leggi tutto