NEWS
Una nuova fase di scontri intorno a Gaza: ragioni e possibili sviluppi
L’operazione
“Rompere l’alba”Nel primo pomeriggio di venerdì l’aviazione
israeliana ha attaccato obiettivi dell’organizzazione terroristica Jihad
Islamica a Gaza, colpendo questa volta più duro del consueto: più di una
dozzina di terroristi sono stati eliminati nelle prime ondate dell’attacco
israe ...
Leggi tutto
Una data infame
Il 5 agosto 1938 va ricordata come
una data triste per l’editoria italiana e per il giornalismo. In questo
giorno, infatti, uscì il primo numero de “La Difesa della Razza”. Questa
rivista razzista e ferocemente antisemita, diretta da Telesio Interlandi, applicava
la volontà del Duce Benito Mussolini di render ...
Leggi tutto
Ritrovati ad Auschwitz un anello prezioso e un piccolo coltello inciso
Durante recenti lavori di conservazione del campo di sterminio di Auschwitz sono stati ritrovati un anello con pietra preziosa e un coltellino di legno, su cui è inciso il nome di un deportato. “Dopo la pioggia o quando la neve si scioglie, vengono alla luce degli oggetti – ha affermato a Ynet Wojciech Soczewica, di ...
Leggi tutto
La corsa di Asaf e Peter 550 chilometri in 11 giorni per ricordare gli 11 atleti
Correre per non dimenticare gli 11 atleti massacrati alle Olimpiadi di Monaco 1972, 50 anni dopo con ognuno di loro nel cuore. Shalom ha incontrato Asaf Stolarz, israeliano campione di triathlon, anche nella gara più dura dell’Ironman, che, in coppia con l’ungherese Peter Hajdu percorrerà di corsa 550 chilometri da Buda ...
Leggi tutto
Corrado Israel De Benedetti: ricordando un pioniere del Sionismo
Il due agosto è venuto a mancare Corrado Israel De Benedetti, grande intellettuale e sionista. De Benedetti se n’è andato all’età di 95 anni, nel kibbutz Ruchama, luogo in cui ha passato quasi tutta la sua vita. Era nato a Ferrara nel 1927; appena sedicenne fu tra le decine di uomini che vennero arrestati tra il 14 e i ...
Leggi tutto