NEWS
“Energia, orizzonti e confini”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine
È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine. Le copie si possono reperire presso gli uffici comunitari, la libreria Kiryat Sefer, l’ospedale israelitico, i punti vendita di prodotti kasher. La storia di copertina riguarda il tema dell’energia nelle sue diverse declinazion ...
Leggi tutto
Un terzo dei sopravvissuti alla Shoah vive sotto la soglia di povertà
Nell’ultimo anno sono morti 15.123 sopravvissuti alla Shoah in Israele, portando il numero totale di chi vive nello Stato Ebraico a circa 192.000. Un terzo di questi vivono al di sotto della soglia di povertà. Questi sono i dati allarmanti che emergono dalle statistiche pubblicate dall'Autorità per i diritti dei sopravvis ...
Leggi tutto
Il Museum of London Docklands espone storici abiti creati da designer ebrei
David Bowie, Greta Garbo e Sean
Connery non erano ebrei, eppure alcuni dei capi che li hanno resi iconici come
gli abiti di Bowie, i cappelli della Garbo e lo smoking che Connery ha
indossato nei panni di James Bond, furono creati dalle mani di designer ebrei. A tal proposito, un museo londinese sta
cercando di racc ...
Leggi tutto
La storia di “Woman Ironing”: il Picasso conteso tra il Guggenheim e l’erede di un collezionista vittima del nazismo
Il Guggenheim Museum di New York è stato citato in giudizio per la restituzione di un prezioso dipinto di Pablo Picasso. La causa, intentata il 20 gennaio alla Corte Suprema di Manhattan, sostiene che il dipinto “Woman Ironing” (1904) fu venduto sotto costrizione nel 1938 quando il suo proprietario, Karl Adler, fu costre ...
Leggi tutto
Giorno della memoria: è ora di dare la parola ai figli e ai nipoti dei carnefici
Si avvicina il Giorno della memoria e con questo il susseguirsi di dichiarazioni che se da una parte evocano il senso di una ritualità necessaria e collaudata negli anni, dall’altra lanciano un doppio allarme: il rischio di cadere in una retorica reiterata che interessa sempre meno e la forte preoccupazione che con la dram ...
Leggi tutto