NEWS
Riprodotto lo Yad Vashem nel celebre videogioco Minecraft
In occasione del Giorno della Memoria il prossimo 27 gennaio, l’organizzazione Build Israel, che si occupa di riprodurre in scala 1:1 su Minecraft i luoghi più famosi dello Stato ebraico, presenterà i modelli digitali dello Yad Vashem a Gerusalemme e del giardino dei Giusti tra le Nazioni ad Haifa. Il mode ...
Leggi tutto
‘Civico Giusto’, i palazzi di Roma raccontano la storia di chi nascose famiglie ebraiche durante la persecuzione nazifascista
Tre ‘Civici Giusti’ saranno affissi presso i portoni dei palazzi di coloro che, durante la persecuzione nazifascista, nascosero famiglie ebraiche. Il progetto ‘Il Civico Giusto’ è promosso da Romabpa - Mamma Roma e i suoi figli migliori, in collaborazione con le scuole aderenti alla rete ‘Memorie. Una ci ...
Leggi tutto
Il film di Bellocchio sul caso Mortara: a Bologna le ultime riprese
Sembrano volgere al termine le
riprese de “La conversione”, l'atteso film del regista Marco Bellocchio sulla
storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu rapito e
allontanato dalla sua famiglia di origine, per essere allevato da cattolico
sotto la custodia di papa Pio IX. Le riprese, iniziate lo scorso ...
Leggi tutto
I nastri ritrovati
Non ho mai creduto al caso, ho sempre pensato che ognuno di noi abbia un compito inconsapevole da svolgere. Percorrendo il sentiero della vita, si inciampa e ci si rialza, si incrociano demoni e angeli che ti accompagnano nel susseguirsi di dolori e felicità. Ci si incontra e si scontra con le persone man mano che si prosegu ...
Leggi tutto
David Leitner e i suoi falafel: un modo per celebrare la vita
In occasione dell’anniversario di uno dei giorni più bui della sua vita, ogni 18 gennaio il sopravvissuto alla Shoah David "Dugo" Leitner mangia un falafel in ricordo di sua madre e per riaffermare il fatto che non soffrirà mai più la fame.Nato nel 1930 nella città di Nyíregyháza, a circa 200 chilometri da Budapest in ...
Leggi tutto