NEWS
All’Auditorium il ricordo di Vivi Buaron, “cittadina del mondo” che amava gli altri e la vita
È un abbraccio ideale e collettivo attorno al ricordo di Vivien Buaron
l’evento che ha visto centinaia di persone riempire la Sala Petrassi
dell’Auditorium Parco della Musica giovedì sera. Un viaggio attraverso la
musica, quella che Vivien amava, poi le testimonianze, le memorie di chi le è
stato più vicino sino a ...
Leggi tutto
Via il nome del rettore fascista D’Achiardi dalle strade di Pisa – nel ’38 cacciò gli ebrei dall’università
La giunta comunale di Pisa ha approvato una delibera, proposta dal sindaco Michele Conti, sul cambio di nome della strada intitolata a Giovanni D’Achiardi, il rettore fascista che nel 1938, anno della promulgazione delle leggi razziali, cacciò 200 ebrei, tra studenti e docenti, dall’università. Dunque via il nome di D ...
Leggi tutto
A 11 anni operato per un tumore raro al dito della mano. Il racconto dell’intervento della Dott.ssa Pagnotta dell’Ospedale Israelitico di Roma
Alcuni mesi fa un bambino dell’età di undici anni si è presentato al Policlinico di Bari con dolore e gonfiore al dito della mano. Dopo accurate analisi, si è scoperto che si trattava di un tumore maligno raro, il Sarcoma di Ewing, localizzato nella falange del terzo dito della mano. Grazie ad un lavoro multidisciplinare ...
Leggi tutto
Firmato dalle tre grandi religioni monoteiste uno storico appello per lo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale è stato il tema
dell’incontro che si è tenuto martedì in Vaticano, promosso dalla Fondazione
vaticana RenAIssance, dal Forum per la Pace di Abu Dhabi e dalla Commissione
per il dialogo interreligioso del Gran Rabbinato di Israele, e che ha visto la
firma della Rome Ca ...
Leggi tutto
Viaggio della Memoria ad Auschwitz – Birkenau. Ministro Valditara: “Abbiamo la responsabilità del ricordo”
Si
è concluso oggi con la visita al campo di sterminio di Auschwitz - Birkenau il
Viaggio della Memoria, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del
Merito in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI),
in vista del Giorno della Memoria.Fra i presenti, il ministro dell’Istruz ...
Leggi tutto